Distorsione caviglia destra
Buongiorno Dottore, comprendendo che senza avere esami diagnostici tra le mani sia alquanto complicato esprimere una diagnosi, approfitto solo per chiederle un paio di consigli. Un mese fa ho preso una storta alla caviglia dx, ho aspettato un paio di giorni per vedere qualche miglioramento, che non c’è stato e quindi mi sono fatta vedere al ps, che mi ha diagnosticato un distacco parcellare del malleolo peroneale. Mi hanno applicato uno stivaletto gessato fino al ginocchio per 28 giorni e fra un paio di giorni (finalmente!) vado a toglierlo. Le chiedo questo: è possibile che con questo tipo di “frattura” sia possa verificare anche una lesione dei legamenti? È il caso quindi secondo lei una volta tolto il gesso di fare qualche esame per la verifica? Inoltre chiedo: dopo un mese di gesso e questo tipo di “frattura” è necessaria una riabilitazione specifica? Grazie mille anticipatamente del suo tempo, un cordiale saluto.
continua a leggere »
distorsione ginocchio destro
Buon giorno A seguito di una distorisione al ginocchio avvenuta sugli sci mi è stata consigliata una risonanza,il risultato è nella norma tranne per un focolaio di contusione ossea marginale anteriore del piatto tibiale esterno,il ginocchio dopo un mese continua a fare male e a fare uno schiocco quando lo tendo,secondo lei dovrei fare altri esami,rivolgermi a un ortopedico o basta il riposo? La ringrazio in anticipo per la risposta Cordiali saluti
continua a leggere »
risonanza magnetica lombo sacrale
Buon giorno. Vorrei avere cortesemente un suo parere su questo referto per una RMN effettuata da mio padre La ringrazio in anticipo. Accentuazione della fisiologica lordosi lombare in rapporto a modificazioni di origine antalgico posturale. Riferito pregresso intervento chirurgico a livello L4-L5, in epoca non recente. Presenza di protrusione mediana posteriore dei dischi intervertebrali compresi tra L3-L4 e L5-S1 e del disco intersomatico residuo a livello L4-L5 con lievi segni di compressione estrinseca sul versante anteriore del sacco durale e modica retrazione delle radici della cauda. Manifestazioni disco spondiloartrosiche diffuse e note di artrosi interapofisaria con ipertrofia delle faccette articolari. Canale vertebrale deformato ma di ampiezza nei limiti della norma.
continua a leggere »
post operazione cervicale
Buona sera dottore. Volevo sapere cosa significa un risultato di una RMN di secondo controllo dopo microdiscectomia C5-C6 in situ con cage in peek effettuata un anno fa. Siccome il dolore al braccio in tutto questo tempo è aumentato così come il dolore a collo e spalla, il neurochirurgo che mi ha operata ha chiesto un'altra RMN, fatta due giorni fa e il risultato è questo: si conferma esiti neurochirurgici a livello dello spazio intersomatico C5-C6 con alcuni artefatti ferromagnetici, modesta sofferenza algodistrofica delle contrapposte limitanti somatiche -tipo Modic 1. Questo nella prima RMN non si evinceva. È causa di questa "infiammazione" il fatto che il dolore non passa con nessun antinfiammatorio? come posso risolvere il problema, se lo posso risolvere? grazie.
continua a leggere »
cisti metacarpo
Gent.Dottore,sono stata operata 15 anni fa alla mano dx cisti condrale del metacarpo con ricostruzione di parte dell'osso metacarpale utilizzando un segmento di osso del polso.La ripresa e l'uso della mano e' stata lenta ed e' comunque rimasto un deficit sia di potenza che di capacita d'uso.Ora da qualche mese sento dolore,formicolio e anche scosse e il metacarpo appare piu' gonfio rispetto all'altro. Faccio fatica e reggere un oggetto e sentirlo bene saldo in mano.Cosa puo' essere?Sono preoccupata anche se il dolore non e' enorme.Grazie per il suo aiuto.
continua a leggere »