Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

cisti metacarpo

Gent.Dottore,sono stata operata 15 anni fa alla mano dx cisti condrale del metacarpo con ricostruzione di parte dell'osso metacarpale utilizzando un segmento di osso del polso.La ripresa e l'uso della mano e' stata lenta ed e' comunque rimasto un deficit sia di potenza che di capacita d'uso.Ora da qualche mese sento dolore,formicolio e anche scosse e il metacarpo appare piu' gonfio rispetto all'altro. Faccio fatica e reggere un oggetto e sentirlo bene saldo in mano.Cosa puo' essere?Sono preoccupata anche se il dolore non e' enorme.Grazie per il suo aiuto.


Fare ipotesi ("cosa può essere? ") oltre a essere poco utile, Le fa perdere inutilmente altro tempo. Sinceramente mi stupisce che di fronte a una sintomatologia piuttosto importante e presente "da qualche mese" non abbia ancora fatto una visita specialistica e,  ancor più, che non abbia nemmeno fatto una radiografia. Non conosco la diagnosi di 15 anni fa perché non so cosa intenda per "cisti condrale", in quanto la patologia non esiste: forse si trattava di un encondroma?

La sola cosa che posso fare è suggerire di farsi visitare con urgenza da un ortopedico esperto in chirurgia della mano.     Può trovare qui (zoomando sulla mappa) gli Specialisti più vicini, anche se limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano, oppure vedere qui i Centri di Riferimento per la Chirurgia della Mano. 

Cordiali saluti