Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Frattura L2

Buonasera. Come posso fare la doccia usando il busto C35? Vivo da solo. Grazie per la risposta.  

continua a leggere »

Gambe piegate

Salve, sono un uomo di 35 anni, sempre stato sportivo ed oltre ad una lieve distorsione al ginocchio destro, non ho mai avuto infortuni. Ho però un problema fin da quando ero piccolo. In posizione eretta non riesco a distendere completamente le gambe che risultano piegate a livello delle ginocchia e se provo a forzare la distensione, non riesco comunque nel mio intento e sento dolore dietro al ginocchio. Ho fatto alcune visite ortopediche, ma nonostante le mie perplessità i dottori non mi hanno mai dato una risposta. Questo è un problema, che oltre a livello fisico, mi penalizza anche a livello mentale, mi sento a disagio a camminare o a stare in piedi. Il problema si presenta anche quando mi metto disteso e alzo le gambe verso su, non riesco a stendere le ginocchia e se provo a forzarle mi tremano.

continua a leggere »

Perizia farmacologica

Salve, avrei bisogno di una relazione scritta dove venga spiegato scientificamente che il farmaco Aircort (budesonide liquido) se somministrato dopo 6 mesi dalla data di scadenza perde di efficacia in modo significato. Questa attività rientra nel Suo perimetro? Grazie in anticipo. Saluti

continua a leggere »

Rottura tendine distale brachiale

Ho avuto una rottura del tendine distale brachiale 16 mesi fa mi da un po’ di problemi e vorrei fare Un intervento per migliorare questa condizione

continua a leggere »

rottura tendine bicipite distale

buonasera dottore, circa 50 gg fa facendo sollevamento di un peso ho sentito una forte fitta sull'avambraccio. il giorno dopo ho fatto ecografia e visita. purtroppo nessuno dei due dottori si era accorto della lesione del bicipite. dopo 40 gg uno specialista a prima vista mi dice che per lui ho rotto il tendine. il giorno dopo faccio rmn che conferma lesione totale capo lungo con retrazione di 1 cm. Ho fatto nuova eco con specialista e mi ha confermato la lesione seppur per lui non totale perché il tendine in parte è rimasto attaccato. purtroppo io devo partire per 20 gg e non posso essere operato. secodo il mio dottore al rientro dovrò rifare nuova rm e mi ha già anticipato che il bicipite risalira i. questi giorni e non non sa se è quale intervento si potrà fare. Ho consultato un altro chirurgo che mi h detto di stare tranquillo che essendo ancora in parte attaccato si puo intervenire anche tardivamente. il problema saranno le cicatrizzazione ma che per un chirurgo mediamente bravo non sarà un gran problema, durerà di più l'intervento ma si può fare tranquillamente anche a distanza di quasi 3 mesi e mi ha detto che. o. devo nemmeno fare una nuova rm. Mi ha anche detto che se il tendine è sfibrato, non buono allora prenderà del contro tendine (mi sembra abbia detto così) dal ginocchio o dal polso. Dottore non dormo più la notte io avrei fatto subito l'intervento ma per una diagnosi sbagliata eccomi qui. le chiedo se condivide quanto detto dal secondo dottore ovvero esisto o situazioni di riparazione del tenddistale anche a distanza di quasi 3 mesi. grazie di cuore

continua a leggere »