D1 bipartita
Buongiorno dottore, qualche giorno fa ho fatto un incidente stradale auto con auto, portata in pronto soccorso oltre ad altri esami mi hanno fatto RX rachide cervicale della quale non capisco l' esito. La rx riporta:- rettilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale con buon allineamento posteriore dei somi vertebrali. Non si documentano immagini riferibili a fratture, si segnala unicamente l' apice della processo spinoso di D1 con aspetto bipartito, verosimilmente non traumatico ma da correlare al dato clinico. Il dente dell' epistrofeo valutato solo nelle due priezioni ortogonali appare in asse. Nei limiti gli spazi discali.- Vorrei sapere cosa significa che la D1 ha aspetto bipartito e cosa comporta poiché il mio medico di base mi ha detto che è come se la vertebra fosse divisa in due ed è un fattore congenito ma nella rx toraco dorsale di 5 anni fa non risulta questo problema, quindi non riesco a capire. La ringrazio anticipatamente.
continua a leggere »
Contrattura
Salve, ho un problema da ormai quasi 1 anno, dovrei avere una contrattura del trapezio destro e del muscolo del collo il nastodo, probabilmente causati da un esercizio in palestra l'hack squat. Ho consultato fisioterapista osteopata, usando creme caldo allungamenti e iniezioni con miorilassante ma la contrattura resta li dov'è, com'è possibile? Non so piu che fare.
continua a leggere »
femore
Salve. Ho ritirato rm bacino con sudetta dicitura. Premetto di avere forti dolori e problemi a camminare.--- Alterazione di segnale nel condilo e nel collo femorale di sinistra con iperintensità nella sequenza STIR da edema di natura algodistrofica. Fini irregolarità della superficie articolare del condilo. Vi ringrazio in anticipo nel avere un piccolo chiarimento grazie
continua a leggere »
dito a scatto
Buongiorno Dottore, ho una figlia di quattro anni con il pollice a scatto. Senza darmi molti chiarimenti, alla chirurgia della mano di Modena mi hanno chiamata per l'operazione per la prossima settimana, e non riesco a parlare con un dottore per avere chiarimenti e sono molto dubbiosa. Chiedo se gentilmente lei potrebbe dirmi se si può rimandare l'operazione di qualche anno senza che peggiori, sono una mamma disperata, se potessi rimanderei volentieri. Grazie
continua a leggere »
artroscopia spalla
Gentile dottore, Gioco a pallavolo da molti anni e l'anno scorso, durante un allenamento, ho fatto un movimento d'attacco a vuoto e ho sentito la spalla fuoriuscire e rientrare in sede. Ho continuato a giocare sopportando il dolore e provando a rinforzare I muscoli per ridurre la sensazione di instabilità e poi finalmente, alla fine del campionato, ho visto un ortopedico specializzato in patologie della spalla. Mi è stata consigliata una artro rm e questo è stato l'esito: Lesione distale del legamento gleno omerale superiore, con conseguente apertura antero mediale della puleggia del CLB. Rottura del profilo capsulare antero superiore con piccola lesione del cercine a ore 1-3. Restante capsula di capacità aumentata, con inserzione anteriore di tipo III. Assenti lesioni dei restanti legamenti gleno omerali; ipertrofico il medio. Lesione parziale (3mm) del versante articolare del tendine sovraspinato, che occupa meno del 50% dello spessore. Il resto è tutto nella norma. L'ortopedico mi ha fatto capire che le soluzioni sono due: tenersi il dolore durante il gioco perché le lesioni non andranno via da sole, o sottoporsi ad artroscopia. Volevo quindi chiederle se lei ritiene necessaria una operazione o se, con un po' di fisioterapia, possa riuscire ad evitare l'intervento e a ritornare a giocare come prima. La ringrazio anticipatamente per la disponibilità. Cordiali saluti
continua a leggere »