Buongiorno dottore, qualche giorno fa ho fatto un incidente stradale auto con auto, portata in pronto soccorso oltre ad altri esami mi hanno fatto RX rachide cervicale della quale non capisco l' esito. La rx riporta:- rettilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale con buon allineamento posteriore dei somi vertebrali. Non si documentano immagini riferibili a fratture, si segnala unicamente l' apice della processo spinoso di D1 con aspetto bipartito, verosimilmente non traumatico ma da correlare al dato clinico. Il dente dell' epistrofeo valutato solo nelle due priezioni ortogonali appare in asse. Nei limiti gli spazi discali.- Vorrei sapere cosa significa che la D1 ha aspetto bipartito e cosa comporta poiché il mio medico di base mi ha detto che è come se la vertebra fosse divisa in due ed è un fattore congenito ma nella rx toraco dorsale di 5 anni fa non risulta questo problema, quindi non riesco a capire. La ringrazio anticipatamente.
Il referto, per come trascritto, parla dell'apice del processo spinoso della vertebra che avrebbe un aspetto bipartito (che non ha di per sé significato patologico) ed è cosa ben diversa da "vertebra divisa in due" (probabilmente lei non ha capito bene ciò che le ha detto il medico curante). Per dire che nella radiografia di 5 anni fa questo aspetto non era presente bisogna aver visto le immagini: due radiografie si confrontano guardando le immagini (e non certo paragonando i referti!). Poiché immagino che il suo medico l'abbia fatto, lui è il solo a poter chiarire il problema. Io, solo leggendo il referto delle rx attuali, non ho nessun elemento per confrontare due radiografie ed esprimere un parere di certezza. Del resto il Radiologo, descrivendo l'aspetto del processo spinoso di D1, specifica che non sembra avere origine traumatica e invita a correlare ciò "al dato clinico", cosa che immagino che l'ortopedico in pronto soccorso abbia già fatto visitandola ed escludendo la causa traumatico. Chiarisca quindi con il medico curante e se le restano dei dubbi mostri le rx vecchie e nuove a un ortopedico o a un medico radiologo.
Cordiali saluti