Dolore posteriore al GINOCCHIO
Buongiorno Le invio esito della RMN al ginocchio dx senza contrasto: "Disomogenea intensità del segnale nel contesto del corno posteriore del menisco mediale con circoscritta discontinuità della superficie libera tibiale a livello del pasaggio corno posteriore - corpo meniscale. Non alterazioni del segnale menisco laterale. Non alterazioni del segnale lungo il decorso dei legamenti crociati, delle strutture capsulo legamentarie dei comparti mediale e laterale, dei tendini quadricipitale e rotuleo. Scarsa profondità della troclea femorale. Rotula extra ruotata, in asse rispetto alla troclea. Non alterazioni delle cartilagini articolari in sede femoro-rotulea. Non alterazioni subcondrali. Falda liquida articolare. Non appare distesa da liquido la borsa del gastrocnemio." Quanto sopra a seguito di un dolore insistente sul retro del ginocchio che mi impedisce il piegamento dello stesso. Iniziale sospetta cisti di Baker (visto anche il leggero gonfiore) penso scongiurata dal presente referto. Il Fisiatra mi consiglia un consulto ortopedico per valutare eventuale artroscopia e/o infiltrazione o attesa remissione spontanea. Preciso inoltre che soffro di artrite reumatoide da circa 4 anni in terapia con idrossiclorochina solfato e cortisone. Sono un runner abbastanza costante negli allenamenti (10 km ca. al giorno x 5 giorni la settimana). Ovviamente ora sto solo camminando. Ringrazio anticipatamente per la risposta che mi vorrà dare. Distinti saluti.
continua a leggere »
Frattura D12
Esito Tac .Frattura scomposta del soma di D12 con deformità a cuneo e distacco degli spigoli somatici antero superiore e postero superiore con protrusione del frammento somatico posteriore all'interno del canale spinale per circa 4 mm ; si associa frattura con minima diastasi della lamina DX. Lieve riduzione in altezza anche del soma di D11 da crollo della limitante somatica superiore. Si chiede cortesemente quale potrebbe essere la soluzione migliore. Il busto , oppure l'intervento chirurgico e di che tipo. La ringrazio fin d'ora per la risposta che vorrà dare e distintamente la saluto, Grazie
continua a leggere »
Rmn dopo meniscectomia esterna e interna
Buona sera dottore. Dopo l' intervento subìto 3 mesi fa di meniscectomia selettiva interna ed esterna, i risultati della nuova RMN sono: rotula altoposta che bascula verso l' esterno con piccola fissurazione condrale alla cresta della stessa, menisco interno fissurato in orizzontale, edema osseo della spongiosa. Mi trovo in infortunio sul lavoro, l' INAIL mi dice che la rotula è una malattia ereditaria che ce l'ho dalla nascita, io fino a prima dell' intervento non avevo nulla, né dolori, né niente, non capisco cosa devo subire adesso? Ho provato ad andare in un altro ospedale con la RMN nuova, e l' ortopedico mi dice che non si prende le colpe degli altri e di ritornare nell' ospedale dove mi hanno operato e così ho fatto, e dopo per l' ennesima volta subisco un artrocentesi con 100 cc stavolta di idrartro le volte precedenti emartro sempre superiore ai 100 cc. Mi aiuti.
continua a leggere »
Dito del piede gonfio e dolorante
Un mese fa, malponendo il piede in spiaggia, si evindenziava un vistoso ematoma alla base di un dito del piede sinistro con dolore al movimento. Esito del referto rx: Zona di rarefazione ossea della base della falange prossimale del V dito con incisura corticale laterale, post traumatica. Il medico curante consigliava ghiaccio più volte al giorno, arnica e riposo. Sono ormai 5 settimane. L'ematoma è svanito, ma in seguito a movimento, in quanto il riposo non è assoluto, si ripresenta il gonfiore con dolore al contatto. L'infortunata pratica sport: atletica. Sarebbe gradito qualche consiglio. Grazie
continua a leggere »
Dolore Ginocchio Destro
Salve Dottore, vivo negli USA, ho 34 anni e ho fatto sport a livello agonistico. Cinquanta giorni fa, mentre facevo surf, sono caduto sulla mia tavola da surf e oltre il trauma mi sono forse girato (ma non sono sicuro) il ginocchio. Di fatto ho avuto dolore la sera dell' incidente e poi seppure diminuito ho sempre avuto dolore quando estendo la gamba o quando la piego alla coscia. Il dolore non è costante: mi aumenta quando stando seduto nella scrivania a lavoro per molto, poi mi alzo e sono dolorante. Ho fatto una radiografia (per cui è tutto ok) e una RM per cui le scrivo gli esiti: Impression: 1.Bone marrow contusion of the posterior lateral tibial plateau. 2.Meniscocapsular separation at the posterior horn lateral meniscus as described. 3.Edema within the superior lateral infrapatellar fat pad, findings can be seen with patellar maltracking. Slight lateral patellar subluxation. Menisci: Diminutive appearance to the posterior inferior margin of the lateral meniscus posterior horn with fluid dividing this and the inferior popliteal meniscal fascicle. Findings are consistent with meniscocapsular separation. Medial meniscus is intact. Cruciate Ligaments: Anterior and posterior cruciate ligaments are intact. Collateral Ligaments: Medial collateral ligament is intact. Lateral supporting ligaments and tendons are within normal limits. Extensor Mechanism: Quadriceps and patellar tendon are intact. Secondo lei dovrei fare artroscopia? Sono passati 1 mese e mezzo e ho ancora dolore domani farò un'altra RM ma volevo chiedere a Lei se potrò tornare a non avere più dolore. Grazie.
continua a leggere »