Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Gonfiore piede-caviglia

RX Caviglia-Piede SX < Degenerazione artrosica con sclerosi delle limitanti articolari visualizzabili. Immagine calcica a sede peri-malleolare tibiale. Calcificazione inserzionale del tendine achilleo. Calcificazione dell'inserzione calcaneare della fascia plantare >. Gentile Dottore, ho richiesto gli RX per via di un gonfiore alla parte alta terminale del piede, che si irradia anche nella parte bassa della caviglia. Da un po'di tempo, quando cammino, avverto la caviglia come che pieghi verso l'interno. Ho riscontrato visivamente un profondo solco anche nella pelle, come a confermare la torsione che si sta verificando. Questa trasformazione la sto avvertendo sensibilmente dall'estate. Desidererei sapere quali interventi consiglia per arginare il processo in corso e far sì che la situazione non peggiori rapidamente. Inoltre, per via di un Neuroma di Morton al piede DX, solo quando esco e devo necessariamente indossare scarpe, utilizzo plantari prescrittimi due anni fa da specialista del Rizzoli. Essendo alti ed ingombranti, ho grosse difficoltà a trovare calzature che li contengano, quindi, per via che abito al mare e sto lungamente in casa, finisco col fare uso continuo di infradito tipo Birkenstock. Mi chiedo se anche questo uso saltuario del plantare abbia concorso alla nuova problematica a sinistra. La ringrazio sin d'ora se vorrà orientarmi diagnosticamente ed indirizzarmi alle cure del caso. Distinti saluti.

continua a leggere »

dolore spalla destra

Buongiorno, da circa un anno soffro di un dolore forte alla spalla destra, con difficoltà nei movimenti. Ho fatto sia le infiltrazioni che un ciclo di fisioterapia, con il risultato di parziale beneficio. Ho eseguito risonanza magnetica per la ricomparsa del dolore e  l'esito è stato il seguente: modico incremento del segnale al tratto inserzionale del tendine sovraspinoso, compatibile con fenomeni degenerativi. Nei limiti le altre strutture tendinee della cuffia dei rotatori, omogeneo il tendine CLB, non versamento articolare. Cosa devo fare? Devo ricorrere all'intervento chirurgico?

continua a leggere »

Risonanza magnetica Bacino

Buongiorno, dopo un lungo periodo di dolore al lato destro del bacino ho fatto la risonanza sotto consiglio dell' ortopedico. Il referto dice "Alterazione di segnale del tendine del retto del femore dx, alla SIAI, per la.presenza di un area lineare di elevato segnale nelle sequenze T2 pesate, di mm 17 circa di asse longitudinale, da tendinosi. Non si osservano ulteriori alterazioni di segnale dei tessuti molli periarticolari dell'anca dx e sn. Non si riconoscono alterazioni osteoarticolari coxo-femorali, bilateralmente. Non evidente versamento articolare. Potrei avere un parere in attesa di visita? Grazie

continua a leggere »

Ecografia ginocchio destro

Questa mattina ho fatto un ecografia al ginocchio destro, dopo aver subito una distorsione e dopo dieci giorni di riposo continuava a procurarmi fastidio e dolore. Ho fatto la risonanza senza mezzo di contrasto e la risposta è stata condropatia bassa e formazione nodulare di 12mm a 35 mm dalla rotula comunque posizionata li però dall’ ecografia invece è uscito che è una cisti meniscale di 1,09cm. Ora secondo lei cosa dovrei fare dottore? 

continua a leggere »

Piedi piatti e danza

Buona sera dottore vorrei più che un consulto un suo consiglio. Sono stata operata al piede sinistro per piede piatto e tra un mese dovrei fare l'altro; ho un po'  di paura perché faccio danza classica e mi rimane solo un anno per prendere il diploma. Tra l'altro ho anche un dislivello di bacino di un centimetro e mezzo; lei cosa mi consiglia?  di smettere di danzare e quindi interrompere il mio sogno o posso continuare e inoltre l'intervento di calcaneo stop che ho già fatto al piede destro risolve il mio problema di piedi piatti?  Grazie mille

continua a leggere »