Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Rizoartrosi

Buona serata. Ho fatto risonanza magnetica delle mani e mi è venuto fuori su mano dx rizoartrosi. Volevo sapere se è possibile aspettare trattamento chirurgico oppure no. A prescindere che ho solo 38anni e faccio casalinga. La ringrazio

continua a leggere »

Frattura vertebrale

Gentilissimo chiedo un suo parere in merito a quest' esito di radiografia Spianamento lordosi lombare. Collasso somatico D8 D10. Riduzione in altezza del soma D11 D12 per cedimento della limitante superiore da osteolamacia. Discreto cedimento malacico delle limitazioni superiori di tutti i corpi vertebrali lombari. Discopatie multiple a carico del carico tratto dorsale medio-distale e dell' intero tratto lombare. Alterazioni artrosiche tra apofisi spinose lombari. Terapia antidolorifica con scarso risultato. Porta un busto d acciaio da circa 4 anni per precedenti fratture. È possibile intervento di verteblopastica o altro? Non ha forza muscolare e senza il busto che è una "gabbia non riesce a stare in piedi per poca forza muscolare. Cosa fare in questa situazione?  Vivamente la ringrazio per la consulenza

continua a leggere »

Risonanza ginocchio destro per dolore

Dolore dovuta a movimento strano fatto sugli sci. Risultato esame. Rotula in asse ai gradi di esecuzione d’esame. Alterazioni di meniscosi di media entità a carico delle fibrocartilagini meniscali in assenza di immagini fissurative nel contesto. I legamenti del pivot centrale ed i collaterali sono normoconformati. Normo rappresentato l’apparato estensore. Modeste modificazioni sinovitiche reattive e lieve soffusione fluida della borsa del gastrocnemio semi membranoso.

continua a leggere »

Frattura falange prossimale 4 ditto mano destra

Salve, 6 mesi fa ho fatto un intervento per frattura della falange al 4 dito, mi hanno messo 3 chiodi per 30 giorni, dopo di che ho perso la motilità del dito e ancora passati 7 mesi soffro de dolore articolare e gonfiore, ho fatto una radiografia queste mese e la cosa è a posto ma sembra un problema della articolazione o del tendine, no lo so, sono molto depresso sono istruttore de fitness e suono la Guitarra e sento grande frustrazione, ringrazio una risposta e sentire che si può fare qualcosa, buona giornata. Y. 

continua a leggere »

Sub amputazione falange ungueale

Salve Dott. Donati, circa 4 anni fa ho subito la sub amputazione falange ungueale 2° dito mano dx causata dallo sportello della macchina. Ho anche avuto il coraggio di recuperare il pezzetto di dito con tutta l'unghia ma non è stato possibile riattaccarlo perché troppo piccolo. Dopo circa 5 mesi dalla parte interna del moncone nel punto in cui c'era uno dei punti di sutura è iniziata a crescere una specie di piccolo artiglio (credo l'unghia) che da allora ogni tot di tempo devo limare con grande fastidio. La sensibilità, solo a livello di fastidio, è migliorata ma non riconosco ciò che tocco e sento delle scosse sulla punta dove l'osso è stato interrotto (dove c'è questa specie di unghia che cresce ridotta ma continua a crescere). Uso delle protesi estetiche della ditta **** perfette, ma la funzionalità a causa delle suddette scosse è scarsa (uso il medio al suo posto), riesco a piegarlo ma non ad usarlo senza protesi che mi proteggono dal fastidio di toccare le cose. Potrebbe quel pezzetto di unghia essere la causa di tutto questo fastidio ancora a distanza di tanto tempo? C'è qualche possibilità di poter recuperare non l'unghia ma il polpastrello per la sensibilità o non si può fare più niente? Grazie.

continua a leggere »