Dolore dovuta a movimento strano fatto sugli sci. Risultato esame. Rotula in asse ai gradi di esecuzione d’esame. Alterazioni di meniscosi di media entità a carico delle fibrocartilagini meniscali in assenza di immagini fissurative nel contesto. I legamenti del pivot centrale ed i collaterali sono normoconformati. Normo rappresentato l’apparato estensore. Modeste modificazioni sinovitiche reattive e lieve soffusione fluida della borsa del gastrocnemio semi membranoso.
Dalla sola lettura del referto non si desumono lesioni traumatiche, tuttavia non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della sua storia clinica né della sua sintomatologia (dire "dolore a movimento strano" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc., né sulla tipologia del trauma), senza vedere le immagini della RMN e senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non solo il referto) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti