rx lombosacrale
Salve. In seguito ad un dolore persistente alla schiena che si estende anche alla gamba ho effettuato l'rx lombosacrale. Dal referto si evince un distacco dell'apofisi trasversale destra di L1 e lo spazio intersomatico ridotto di ampiezza tra L5-S1. Persistendo la sintomatologia, utile, a giudizio clinico, una risonanza magnetica. Che significa? dovrò sottopormi a qualche intervento? in che consiste tutto ciò?
continua a leggere »
mobilita' dopo frattura
Replica a consulto precedente
Buon giorno Dr.volevo gentilmente avere un Suo parere. Quasi 70 giorni fa ho subito delle microfratture composte acetabolo dx e sx non visibili ai rx ma solo con la tac. La tac mi e' stata fatta anche all'addome completo con esito regolare. Al controllo dopo 40 giorni di immobilita' alla tac bacino risultava : Discreta formazione del callo osseo sulle fratture note". Durante tutti questi giorni ferma a letto mi sono venuti strani pensieri. E' possibile che dalla tac eseguita sia la prima che la seconda volta sia sfuggito qualcosa del tipo 'problemi alle articolazioni o ai legamenti? Questa paura mi sta distruggendo. La ringrazio di cuore!
continua a leggere »
microfrattura composta bacino
Buon giorno, 60 giorni fa, a seguito di incidente stradale in bicicletta, ho subíto alcune microfratture. Al pronto soccorso i raggi non hanno evidenziato nessuna frattura, ma dalla tac fatta due giorni dopo sempre in pronto soccorso è risultato:" Frattura composta della colonna anteriore acetabolo sx; incisura della corticale acetabolo dx, in sede di colonna anteriore, di medesimo significato. Frattura spigolo antero-superiore osso pubico sx. Ematoma sottocutaneo in regione glutea dx con ispessimento muscolo grande gluteo." Dopo 40 giorni di immobilita' a letto ho ripetuto i rx per controllo ma non hanno evidenziato nulla neppure le fratture. Allora ho fatto un'altra tac: Discreta formazione di callo osseo nelle fratture già note". L'ortopedico mi ha dato altri 40 giorni a letto con possibilita' di sedermi e muovere le gambe. Nel frattempo ho fatto anche una rm al piede dx perche' continuava ad essere gonfio (rx ripetute due volte a distanza di 35 giorni l'una dall'altra ma entrambe negative) che ha evidenziato "edema spongiosa ossea astragalica e meditarsica" con conseguente "doccia gessata del piede per 25 giorni" ed iniezioni di eparina. Purtroppo ogni ortopedico che mi ha visto mi ha dato delle indicazioni diverse. Gentilmente Le chiedo un Suo parere. Dal fatto sono passati due mesi e sento una cosa strana all'attaccatura anteriore gambe, come se fossero staccate anche se riesco a piegarle alzarle e contrarre i muscoli. Sono questi movimenti che mi provocano questa sensazione. Ho paura di avere fatto qualcosa di sbagliato. Ho paura! La ringrazio
continua a leggere »
camp c35 o minerva cervicotoracica
Gentile Dr. Donati, la mia richiesta era dovuta alla diversa prescrizione tra ortopedico che consiglia busto con minerva cervicotoracica e neuro chirurgo che consiglia *** C35. a seguito di una caduta dalla bici riportavo la frattura della vertebra D5 come da referto di pronto soccorso che copio e incollo:” TC Frattura della porzione superiore del soma di D5. Apparentemente integro il muro posteriore. Si conferma aspetto cuneizzato del soma di D8 e D7 senza evidenti rime di fratture recenti. \Lieve avvallamento della limitante somatica superiore di L2 con settoriale sclerosi a tal livello e segni di degenerazione vacuolare del disco interposto ma non evidenti rime di frattura. Si consiglia riposo a letto per 15 gg poi assume la posizione assisa ed ortostatica munito di minerva cervicotoracica. Clexane 4000 fl sc fino a normalizzazione del carico Utile valutazione delle immagini da parte del NCH per escludere indicazioni chirurgiche. Se non diverse indicazioni controllo ortopedico fra circa 30 gg con rx rachide dorsale.” Fa seguito la risposta del neuro chirurgo:” nessuna indicazione al momento, follow up con RMN dorsale tra 40-60 giorni salvo variazioni neurologiche. C*** C35 in ortostatismo fino a controllo clinico.” Secondo il suo parere, tra qualche giorno quando potrò alzarmi saltuariamente dal letto, che tipo di busto dovrò indossare. Grazie. Cordiali saluti.
continua a leggere »
Frattura mignolo
Buongiorno, avantieri, dopo 30 gg, mi è stata tolta la stecca e vorrei sapere se è normale che il dito rimanga piegato. Non riesco proprio a distenderlo ed è ancora un po’ viola. Mi è stato consigliato di tenere in mano una pallina di gomma e stringerla per più volte. Più precisamente avevo una frattura alla falange del V dito mano sinistra e sospetta statura del V raggio (smentita poi dalla radiografia). Buona giornata
continua a leggere »