Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

rx lombosacrale

Salve. In seguito ad un dolore persistente alla schiena che si estende anche alla gamba ho effettuato l'rx lombosacrale. Dal referto si evince un distacco dell'apofisi trasversale destra di L1 e lo spazio intersomatico ridotto di ampiezza tra L5-S1. Persistendo la sintomatologia, utile, a giudizio clinico, una risonanza magnetica. Che significa? dovrò sottopormi a qualche intervento? in che consiste tutto ciò?


Premesso che non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto Rx, il referto evidenzia la frattura del processo trasverso destro di L1 (probabilmente a seguito di un trauma?) e una discopatia L5-S1. Il Radiologo suggerisce, se la sintomatologia persiste e se il medico lo ritiene opportuno, di effettuare una RMN, che è l'accertamento più indicato in presenza di una lombosciatalgia. Questo è tutto ciò che si può dire solo leggendo la sua richiesta. Mostri rx e referto al medico che, dopo averla visitata  ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con essi la sua visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarla a visita specialistica ortopedica.

Cordiali saluti