Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


forti dolori spalla

Ho fatto una risonanza alla spalla, mi è stata diagnosticata una borsite calcifica, calcificazioni al tendine sopraspinoso e artrosi acromion claveare a carattere lievemente ipertrofico, esiste terapia farmacologica o chirurgica?

continua a leggere »

Contusione polso su pregressa frattura

Mio figlio a 13 anni ha avuto una brutta frattura del polso sinistro, tre manovre e 75 giorni di gesso. Durante una partita tre giorni fa è caduto di nuovo sul polso ed ha dolore persistente. Il referto della lastra:"non si documentano sicure immagini radiografiche da riferire a frattura recente. Ulna minus variante e rimaneggiamento strutturale sclerotico dell'apofisi stiloide dell'ulna. Minuta lacuna malacica della porzione prossimale dello scafoide carpale, rapporti articolari radio-carpici ed intercapici normali. Si consiglia RM se la sintomatologia dolorosa post traumatica non dovesse risolversi. Cos'è la minuta lacuna malacica? Devo fare altri accertamenti? Grazie

continua a leggere »

Cisti caviglia

RM Caviglia sinistra Rapporti articolari rispettati, a tutti i livelli in esame, con interlinee articolari di ampiezza nei limiti. Non si rilevano alterazioni, focali o diffuse, a carico dei segmenti scheletrici e delle cartilagini di incrostazione. Modesta componente essudatizia nella tibio-tarsica. Dal versante supero-laterale della astragalo-navicolare sporge, nelle adiacenti parti molli, una cisti artrogena del diametro massimo di 12 mm circa. Non si rilevano anomalie a carico dei vettori legamentosi del comparto mediale e laterale della caviglia e del legamento a siepe. Regolare rappresentazione delle strutture tendinee para articolari, le cui guaine sinoviali presentano aspetto "virtuale". Minima quota fluida nella borsa sinoviale infrapatellare profonda. Non si rilevano segni di sindrome compartimentale a carico del tunnel tarsale. Nei limiti, per spessore e caratteristiche di segnale, il tendine di Achille e l'aponeurosi plantare. 

continua a leggere »

dolori piede dx

Buonasera, mio marito, che soffre di gotta, ha effettuato una radiografia di controllo al piede dx. Referto: area di rerefrazione ossea con cercine sclerotica epifisario prossimale della falange prossiale del I raggio. Hanno prescritto RMN o TAC e visita ortopedica. Mi può spiegare cos'è e se è correlato alla gotta o se trattasi di altro. Grazie

continua a leggere »

Tendinite zampa d'oca con borsite dolorosissima

Salve! Dopo una scarpinata in montagna, ho rimediato per un appoggio maldestro una distorsione al ginocchio destro; sembrava risolto tutto con ghiaccio e riposo, ma sono iniziati i problemi dopo una decina di giorni, con forte dolore interno ginocchio dx, che si accentuava nella deambulazione e nello stare seduto. L'ortopedico dopo la visita con palpazione e vari movimenti per sapere se fosse stato coinvolto il menisco, mi ha riferito che avevo una borsite con tendinite della zampa d'oca. Dato che mi fa zoppicare anche ora che sono due mesi passati dall'incidentino, e mi procura molto dolore, dopo aver utilizzato il ghiaccio, i fans ( oky-aulin-), un antibiotico levoxacin 500, riposo, infiltrazioni cortisoniche etc ( non nel seguente ordine ) per il dolore persistente, interno del ginocchio, laterale esterno e dietro la gamba. Ho fatto una RMN, ed il referto riporta questo: sottile discontinuità a tutto spessore a livello bordo libero corno posteriore interno - non immagini attualmente riferibili a lesione menisco esterno, dei legamenti crociati e restanti componenti legamentose - discreta componente versamentale articolare specie a livello dei recessi post gola intercondiloidea con associata modesta distensione pseudocistica a contenuto omogeneamente fluido della borsa scorrimento del gastrocnemio e semi membranoso- rotula in asse- nella norma il tendine rotuleo e quadricipitale ). Non sono un medico assolutamente e non mi sembra un referto tragico, ma il dolore laterale non passa e continuo a zoppicare. Mi può aiutare con dei consigli appropriati, per favore? Grazie

continua a leggere »