Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

microfrattura composta bacino

Buon giorno, 60 giorni fa, a seguito di incidente stradale in bicicletta, ho subíto alcune microfratture. Al pronto soccorso i raggi non hanno evidenziato nessuna frattura, ma dalla tac fatta due giorni dopo sempre in pronto soccorso è  risultato:" Frattura composta della colonna anteriore acetabolo sx; incisura della corticale acetabolo dx, in sede di colonna anteriore, di medesimo significato. Frattura spigolo antero-superiore osso pubico sx. Ematoma sottocutaneo in regione glutea dx con ispessimento muscolo grande gluteo." Dopo 40 giorni di immobilita' a letto ho ripetuto i rx per controllo ma non hanno evidenziato nulla neppure le fratture. Allora ho fatto un'altra tac: Discreta formazione di callo osseo nelle fratture già note". L'ortopedico mi ha dato altri 40 giorni a letto con possibilita' di sedermi e muovere le gambe. Nel frattempo ho fatto anche una rm al piede dx perche' continuava ad essere gonfio (rx ripetute due volte a distanza di 35 giorni l'una dall'altra ma entrambe negative) che ha evidenziato "edema spongiosa ossea astragalica e meditarsica" con conseguente "doccia gessata del piede per 25 giorni" ed iniezioni di eparina. Purtroppo ogni ortopedico che mi ha visto mi ha dato delle indicazioni diverse. Gentilmente Le chiedo un Suo parere. Dal fatto sono passati due mesi e sento una cosa strana all'attaccatura anteriore gambe, come se fossero staccate anche se riesco a piegarle alzarle e contrarre i muscoli. Sono questi movimenti che mi provocano questa sensazione. Ho paura di avere fatto qualcosa di sbagliato. Ho paura! La ringrazio


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la sua descrizione. La sola cosa che mi sento di fare è suggerirle di farsi visitare, all'ospedale di Camposampiero, dal dr. Guido Rocca, che fino a 2-3 anni fa era responsabile del Centro regionale per la chirurgia della pelvi e del bacino di Verona. Se c'è la possibilità di risolvere i suoi problemi lui gliela indicherà. Di più non riesco a dire a distanza.

Cordiali saluti 

Cordiali saluti