Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Alternativa osteosintesi

Le chiedo infinitamente scusa, ma non sapevo come altro risponderle nè ho tantomeno altro modo di consultarmi con qualcun’altro in quanto sono decisamente a corto di tempo. Domani avrei il prericovero e la mia disperazione è salita alle stelle. Non faccio altro che piangere e non so se per paura o perché non voglio accettare Il fatto che non ci siano altre alternative . Potrebbe essere una soluzione rifiutare l’operazione e procedere con l’applicazione di un altro apparecchio gessato ( ricorrendo prima ad un riallineamento manuale delle ossa ~se possibile ) unito a tanta fisioterapia, e altre terapie delle ossa( con onde d’urrto e la magno). Sono consapevole che ciò allungherebbe i tempi di recupero ma se ci fosse la possibilità e senza rincorrere in altri problemi oltre alla durata di ripresa, sarei propensa ad optare per quest’ultima. Ammesso sia una cosa realistica e fattibile . Mi salverebbe la vita se mi potesse rispondere. Grazie mille e mi scuso di nuovo.

continua a leggere »

Frattura polso, intervento

Salve, sono caduta con il palmo disteso fratturandomi radio e ulna. Essendo di tipo Colles , ma all’epoca composta, al pronto soccorso mi hanno messo subito il gesso . Dal controllo e radiografia ( questo 20gg dopo) il referto riporta la dicitura, “ lieve scomposizione con deviazione di circa 10 gradi” . E si propone intervento di “ riduzione cruenta di frattura dell’omero con fissazione interna” . La mia domanda super urgente è non c’è davvero modo di evitare l’intervento? Magari con altri metodi di ultima generazione ( se ci sono) e tanta fisioterapia? Anche a patto di allungare i tempi di recupero?? Grazie infinite.

continua a leggere »

Frattura vertebra lombare

Buongiorno dottore, 4 gg fa a seguito di caduta accidentale ho riportato la frattura della L1. Pronto soccorso di **f rx tac risultato frattura scomposta con schegge che possono creare gravi danni, hanno chiesto consulto all'ospedale di *** l'ortopedico ha liquidato il caso chiedendo se avevo dolore, in caso affermativo serviva il bust c35, sentivo che dicevano data l'età non si fa niente fosse giovane si. Ora il mio medico di famiglia va in pensione prossimamente e gli importa la libera professione e per il resto svolazza nello studio, altri ortopedici mi dicono 30 giorni immobile a letto, altri mi dicono con il Busto si può alzare e via, non so cosa pensare anche perché devo subire operazione utero per carcinoma, mi hanno detto che per l'operazione non importa che io cammini, però non si complica la risoluzione della frattura. Lei cosa ne pensa? grazie mille.

continua a leggere »

dolore ginocchi sinistro

buona sera da 2 mesi sto avendo dolori al ginocchio sinistro ho fatto 4 infiltrazioni ma il dolore è sempre lo stesso Minima reazione sinoviale intercondiloidea anteriore. cartilagine ed osso :segni di sofferenza sub-condrale femoro-tibiale mediale..apprezzabilità in corrispondenza del III prossimale della diafisi della tibia laterlmente di formazione ovaliforme del diam max di circa 7 mm come da area di displasia;non evidenza di edema perilesionale : utile controllo a distanza menischi: breve segnale lineare a decorso obliquo intramensicale nel corno posteriore del menisco mediale;non evidenti alterazioni della morfologia e dell'intensità del segnale nell'ambito della risoluzione rm a carico del menisco esterno. legamenti: esile ma evidenziabile lungo il suo decorso lca.non evidenti alterazioni della morfologia e dell'intensità di segnale nell'ambito della risoluzione rm a carico del lcp e dei collaterali...ecco questo è quanto...sto mettendo ghiaccio 3 volte al giorno

continua a leggere »

LCA

Salve sono un ragazzo di 24 anni e mi hanno operato al legamento crociato anteriore ad aprile, non ho avuto alcun problema fino al raggiungimento dei 3 mesi post operatori, il mio ginocchio inizia ad avvertire uno schiocco (non articolare) ogni volta che vado in estensione completa con la gamba, non vorrei essere entrato in recidiva dopo solo pochi mesi, premetto che sto facendo tutto a regola d'arte, prima fisioterapia e poi rinforzo muscolare e tanto meno ho avuto distorsioni o traumi dopo l' operazione. Qualcuno sa dirmi cosa sono questi schiocchi? Su internet non trovo nessuno che abbia il mio stesso problema e nessuno sa darmi la motivazione! Spero in voi!!!

continua a leggere »