Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura polso, intervento

Salve, sono caduta con il palmo disteso fratturandomi radio e ulna. Essendo di tipo Colles , ma all’epoca composta, al pronto soccorso mi hanno messo subito il gesso . Dal controllo e radiografia ( questo 20gg dopo) il referto riporta la dicitura, “ lieve scomposizione con deviazione di circa 10 gradi” . E si propone intervento di “ riduzione cruenta di frattura dell’omero con fissazione interna” . La mia domanda super urgente è non c’è davvero modo di evitare l’intervento? Magari con altri metodi di ultima generazione ( se ci sono) e tanta fisioterapia? Anche a patto di allungare i tempi di recupero?? Grazie infinite.


Il controllo intermedio della frattura serve proprio a controllare che la frattura non si sia scomposta. Se è stata decisa la riduzione della frattura (del radio, non dell'omero) evidentemente la scomposizione è stata ritenuta meritevole di intervento, e tanto più in considerazione della giovane età. Io non ho nessun elemento per esprimere un parere in merito, tuttavia se l'intervento è necessario non  vi è altro modo per sistemarla. Se ha dei dubbi comunque può acquisire un secondo parere facendosi visitare con urgenza da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia della mano, portandogli rx vecchie e nuove. Se poi decide di rifiutare l'intervento, è libera di farlo, però prima si faccia spiegare bene quali saranno le conseguenze, sia estetiche che funzionali.

Cordiali saluti