Protusioni ernie e rotoscogliosi
Salve Dott. avrei bisogno di un suo parere riguargo quanto segue. Protusioni ernie discali e severa rotoscogliosi possono dipendere da una caduta dall'alto di 8mt?
continua a leggere »
distorsione del dito
Dopo quasi 2 mesi dalla distorsione provo ancora dolore e non riuscendo a estendere bene il dito medio. Lo specialista mi fatto fare una rx con esito negativo senza fratture ossee. Ho fatto ciclo di laser ultrasuoni e fisioterapia persistendo anche il gonfiore alla sede puleggia a1 tumefazione alla P1 e p2 dopo di che ho fatto una rmn: non si documentano lesioni focali ossee in particolare di natura traumatica attuale. 2 lesioni geodiche subcondrali della testa del terzo e quarto metacarpo.Conservati I rapporti articolari.non alterazioni dell'apparato capsulo-legamentoso in sede metacarpo-falangea ed inter-falange. significativo ispessimento edematoso della guaina dei flessori del terzo dito delimitata da falda liquida cui si associa edema anche all'adiacente tessuto adiposo peritendineo integre le fibre tendine nella norma i restanti i tendini flessori ed estensori.non alterazioni a carico dei fasci muscolari compresi nel campo di vista delle immagini acquisite.il prossimo consulto dallo specialista è x la metà di luglio brevemente potrebbe dirmi in parole povere cosa dice il referto?grazie
continua a leggere »
Scomparsa lordosi cervicale
Buonasera, ho 28 anni e vorrei chiedere un parere se possibile. Soffro di scomparsa della lordosi cervicale, ogni tanto vertigini, dolore dietro al collo e nausea. Ieri però non riuscivo a capire se quello che sentivo era dovuto alla cervicale o altro. Ero seduta, quando all’improvviso la vista si annebbia, incomincio a sudare nonostante non senta caldo, nausea forte, quasi svenimento. Mi passa dopo aver preso magnesio, tanta acqua, un dolce e un caffè. Ho pensato alla pressione, però mi bruciava quasi dietro al collo. Dopo mi risuccede, quando ero in una stanza con l’aria condizionata. Più leggero però e mi passa dopo poco. Forse pressione bassa, ipoglicemia o cervicale. O più cose insieme. Ma se è stata cervicale come posso cercare di risolvere per affrontare al meglio la stagione peggiore per me? Che con aria condizionata obbligatoria per non svenire, il mare e tutto io mi sento morire? Non vivo più bene. Possibile che non c è soluzione?
continua a leggere »
Frattura del calcagno
4 giorni fa ho sbattutto violentemente con un ferro sul calcagno destro. La radiografia evidenzia una frattura composta sul calcagno. Mi hanno quindi messo un gesso dal piede sino all'inguine. Chiedo se è realmente necessario, vista la frattura, un gesso così lungo o se posso optare per un "gambaletto" considerato che con il "gambaletto" potrei scaricare meglio in quanto poggerei sul polpaccio. Con il gesso lungo inevitabilmente poggio sul piede oltre alle varie complicazioni nel dormire. Grazie per la gentile risposta.
continua a leggere »
Menisco discoide
Mio figlio Presenta menisco mediale discoide al ginocchio dx al 28.12.2018, subisce artroscopia per regolarizzazione il 12.03.2019. Rifaccio risonanza di controllo il 17.06.2019 e mi viene il dubbio che ci sia qualcosa di strano. Vorrei sapere se l’intervento È riuscito o no. Dovrei allegare risonanze
continua a leggere »