lombalgia
Salve vorrei un parere su rm effettuata il 11-11-2015 evidente l'alterazione del segno del disco L3-L4 da disidratazione,al passaggio L5-S1 appare invariata la protusione circonferenziale più marcata in sede paramediana destra.si segnala variante anatomica dei reni che appaiono fusi inferiormente come in quadro di reni a ferro di cavallo.Esame rm del 1-9-2016 nei confronti del precedente esame si conferma disidratazione a carico del disco L3-L4.I dischi lombari persistono con spessore nei limiti.al passaggio L5-S1 invariata protusione circofereniziale mediana-paramediana destra.Non evidenti ernie discali.Invariato anche il resto. Cordiali Saluti.
continua a leggere »
ernia periartrite contrattura
Buongiorno, da 15 anni soffro di mal di schiena e nessuno ha saputo prescrivermi altro se non antidolorifici. Un anno fa a seguito della prima risonanza magnetica mai fatta mi hanno trovato due ernie sacrali, una delle quali spingeva sul nervo sciatico della gamba destra, e tutti i dischi "secchi", ho una contrattura muscolare che mi ha verticalizzato la spina dorsale e una periartrite alle anche e alle spalle. Sono sicuramente sovrappeso ma convivo con dolori in tutto il corpo e fare attività fisica mi è impossibile anche una lunga passeggiata mi è causa di dolori alla schiena molto forti. Sono piuttosto disperata perché ogni volta che chiedo un consulto ortopedico nessun medico tiene conto della contrattura, della verticalizzazione, delle ernie, della periartrite! mi prescrivono antidolorifici e nuoto. io sono molto sfiduciata nella medicina ma vorrei avere una vita normale, qualcuno può aiutarmi? ho 28 anni e sono davvero stanca di vivere così. grazie infinite.
continua a leggere »
recidive disotrsione caviglia
Buongiorno, avrei due quesiti da esporre: 1) da giovane ho avuto un trauma alla caviglia destra, con scheggiatura delle stessa e gesso. Purtroppo da allora è rimasta molto debole e ultimamente le storte sono molto frequenti basta un lieve dislivello, un sassolino o addirittura in piedi fermo che la caviglia si piega. Dopo il trauma non c'è alcun gonfiore ma rimane per qualche giorno dolore anche lungo la gamba (sembra nervo sciatico ) per via forse della conseguente postura non corretta della camminata. Dopo qualche giorno di ghiaccio tutto torna a posto per poi ripetersi di nuovo una nuova storta alla prima occasione. 2) Sempre più di frequente c'è un punto sulla schiena (parte destra del corpo) sempre lo stesso punto quasi all'altezza della scapola destra che, quando sto seduto per un po' di tempo o su delle superfici non troppo soffici (es sedia in legno), fa male e si irradia nella parte anteriore in corrispondenza sotto il pettorale destro all'altezza della prima costa. Cosa potrebbe essere? Che consigli mi può dare per la caviglia? Caviglia destra e dolore (sopportabile) nella parte destra della schiena (che va e che viene) possono essere correlati? Grazie per l'attenzione
continua a leggere »
Frattura L3
Dopo un incidente avvenuto 4 giorni fa, mi hanno diagnosticato una frattura della vertebra L3. Chiedevo se stando nel letto in posizione supina posso alzare le gambe e/o muoverle durante il giorno? E per quanto posso deambulare con il busto in una giornata ? Tra quanto tempo potró deambulare in casa per più tempo e stare seduto quanto voglio (sempre col busto) ?
continua a leggere »
gonalgia
Buonasera,volevo avere informazioni riguardo il mio ginocchio. È da circa 20 giorni che accuso un fastidio nella zona mediale come un pizzico in determinati movimenti. Il tutto è nato dalla sera alla mattina con un fastidio posteriore in flessione e ora questo. Considerato che non ho accusato in nessun modo alcun trauma ma uso spesso questa gamba come punto di forza e carico visto che l'altra gamba ha corno menisco mediale rotto, devo preoccuparmi anche per questo menisco? mi consola il fatto che quando ho rotto il menisco sinistro ho provato dolore mentre qui nulla, ma i sintomi sono simili. Potrebbe chiarirmi un po' le idee in attesa di una visita ortopedica? grazie
continua a leggere »