Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

gonalgia

Buonasera,volevo avere informazioni riguardo il mio ginocchio. È  da circa 20 giorni che accuso un fastidio nella zona mediale come un pizzico in determinati movimenti. Il tutto è nato dalla sera alla mattina con un fastidio posteriore in flessione e ora questo. Considerato che non ho accusato in nessun modo alcun trauma ma uso spesso questa gamba come punto di forza e carico visto che l'altra gamba ha corno menisco mediale rotto, devo preoccuparmi anche per questo menisco? mi consola il fatto che quando ho rotto il menisco sinistro ho provato dolore mentre qui nulla, ma i sintomi sono simili. Potrebbe chiarirmi un po'  le idee in attesa di una visita ortopedica? grazie


Purtroppo non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza conoscere la reale sede del "fastidio", né la sua tipologia, né le sue caratteristiche né le modalità di insorgenza e di remissione, ma soprattutto senza averLa visitata. È possibile che si tratti di un risentimento del menisco, ma senza averLa interrogata, ascoltata e visitata questa è solo una ipotesi campata in aria e, in quanto tale, del tutto inutile. Potrà chiarirLe un po' le idee solo lo specialista dopo che La avrà visitata e dopo che avrà preso visione di un eventuale accertamento strumentale che lui ritenesse necessario. Nell'attesa eviti qualsiasi attività che dovesse far peggiorare i Suoi disturbi. 

Cordiali saluti