schiocco ginocchio
A seguito di una lunghissima camminata, 7 mesi fa mi si è gonfiato il ginocchio con impossibilità alla flessione per tensione sulla superficie dorsale; ho eseguito una RM che riportava edema diffuso, estrusione pressocché completa del menisco mediale, note artrosiche, edema della spongiosa. Su consiglio dell'ortopedico ho eseguito ciclo di laser, magnetoterapia quindi cyclette (poca). Il gonfiore si è risolto, l'impaccio alla flessione è passato, niente dolore, solo un po' di debolezza. Circa un mese fa ho cominciato ad udire e ad avvertire un clack non doloroso al ginocchio quando è esteso, dopo il quale mi rendo conto che è più "libero"; mi accade costantemente al mattino e durante la giornata quando mi alzo dopo un po' che sto seduta. E' importante prendere provvedimenti ? (non è doloroso) Grazie
continua a leggere »
frattura a scoppio L2 tipo split
Egregio dottore, a seguito di frattura da scoppio del soma di L2 tipo split con marcato arretramento del muro posteriore nel canale vertebrale circa 40 giorni fa sono stata sottoposta a stabilizzazione D12-L3 mediante viti peduncolari e barre. Indosso regolarmente il busto C35 da settimane prima dell'intervento. Ora il mio problema è che, malgrado antinfiammatori e analgesici, continuo a provare fortissimi dolori nella parte interessata, specie indossando il busto.La domanda è: E' normale una situazione di acuta sofferenza a più di un mese dall'intervento? Per quanto tempo dovrò indossare il busto? Le viti e le barre possono procurare tali dolori? Ringraziandola sentitamente, rimango in attesa di una sua gentile risposta.
continua a leggere »
Confusione su cos'ha il mio ginocchio v
Buon Pomeriggio Dottore. E' da qualche settimana che provo fastidio al ginocchio destro toccandolo e premendo sopra a uno specifico punto, ma a volte questo fastidio compare anche se non tocco. Questo fastidio non è seguito ad un trauma, la zona non è gonfia o arrossata. Ho eseguito dei raggi il cui referto è "Non lesioni ossee traumatiche. Piccola isola di compatta ossea a livello del condilio femorale esterno. Conservati i rapporti articolari" e anche un'ecografia, il cui referto riporta "In corrispondenza della faccia anteromediale della testa tibiale, sede dolente alla pressione mirata, si apprezza distensione della borsa anserina, a contenuto limpido, con pareti ispessite. Non evidenti alterazioni delle strutture muscolo-tendinee locoregionali, né versamenti o raccolte." Riassunto: non ci ho capito nulla. Io sono terrorizzata dall'idea che possa trattarsi di un cancro osseo, ho letto che è molto comune tra i 20 enni, idea che viene aumentata dal fatto che in questo periodo provo un fastidio alla schiena e sono molto stanca a causa di stress e ansie e ossessioni per le malattie (sono sotto terapia psicologica e in attesa di un primo consulto psichiatrico). In attesa di avere i cd con la radiografia che mostrerò ad un ortopedico, mi potrebbe gentilmente illustrare cosa potrei avere?
continua a leggere »
Infrazione scafoide
Buongiorno! Dieci giorni fa ho sbattuto allo spigolo del mobile con la mano. Dai raggi è stata evidenziata una " dubbia infrazione dello scafoide" con risultato gesso in vetroresina per 10 giorni con copertura del pollice. L'altro ieri mi è stato cambiato il gesso dopo visita ortopedica e conferma della frattura e conseguente gesso per altri 20 giorni. Adesso, il problema è che al pollice ingessato sento dolore ma le dita della mano non sono gonfie e non hanno colore strano. È una cosa normale?
continua a leggere »
condropatia IV grado
10 mesi fa ho subito un intervento al ginocchio dx per condropatia di IV grado (ma in realtà sono entrata in sala operatoria per un menisco) e non sono guarita, infatti riesco a camminare solo con l'ausilio di stampella, e il dolore è forte e continuo. Ero un istruttore di fitness, ho quindi lavorato pazientemente sulla mia muscolatura, ma ovviamente ho perso il lavoro perchè non deambulo. Il chirurgo mi ha fatto 5 infiltrazioni di acido iauronico nei mesi seguenti, che non hanno portato alcun giovamento, e sostiene di non poter fare altro per me. Cosa posso fare per tornare a camminare ed a vivere dignitosamente?
continua a leggere »