Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Infrazione scafoide

Buongiorno! Dieci giorni fa ho sbattuto allo spigolo del mobile con la mano. Dai raggi è stata evidenziata una " dubbia infrazione dello scafoide" con risultato gesso in vetroresina per 10 giorni con copertura del pollice. L'altro ieri mi è stato cambiato il gesso dopo visita ortopedica e conferma della frattura e conseguente gesso per altri 20 giorni. Adesso, il problema è che al pollice ingessato sento dolore ma le dita della mano non sono gonfie e non hanno colore strano. È una cosa normale?


Purtroppo non ho elementi per stabilire le cause del dolore al pollice e quindi non so dire se è normale. Non conosco nemmeno le modalità del trauma, perché faccio fatica a immaginare che solo sbattendo la mano contro uno spigolo si possa riportare una frattura dello scafoide, frattura che credo sia reale visto che è stata confermata dopo 10 gg, immagino con nuove radiografie o con una RMN. Il dolore comunque è un campanello d'allarme che va ascoltato, quindi torni nell'ospedale dove è stato confezionato il gesso per un controllo diretto.

Cordiali saluti