A seguito di una lunghissima camminata, 7 mesi fa mi si è gonfiato il ginocchio con impossibilità alla flessione per tensione sulla superficie dorsale; ho eseguito una RM che riportava edema diffuso, estrusione pressocché completa del menisco mediale, note artrosiche, edema della spongiosa. Su consiglio dell'ortopedico ho eseguito ciclo di laser, magnetoterapia quindi cyclette (poca). Il gonfiore si è risolto, l'impaccio alla flessione è passato, niente dolore, solo un po' di debolezza. Circa un mese fa ho cominciato ad udire e ad avvertire un clack non doloroso al ginocchio quando è esteso, dopo il quale mi rendo conto che è più "libero"; mi accade costantemente al mattino e durante la giornata quando mi alzo dopo un po' che sto seduta. E' importante prendere provvedimenti ? (non è doloroso) Grazie
Le cause del clack possono essere diverse. Potrebbe trattarsi di una lesione meniscale, oppure di un frammento cartilagineo. È necessario che si rivolga al suo ortopedico per valutare se e quali provvedimenti siano da prendere: solo con la visita diretta si può decidere la diagnosi e, di conseguenza, il trattamento.
Cordiali saluti