Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Trauma gomito

Buongiorno ho subito un trauma al gomito parte superiore da una settimana; ho fatto rx niente di rotto; terapia con antidolorifici e crema ma ho problemi nell'estensione e nell'alzare pesi anche leggeri prendo tipo una scossa nella mano. Grazie

continua a leggere »

branca ischio-pubica sinistra

A seguito di dolore persistente al gluteo sinistro prevalentemente in posizione seduta ho effettuato un esame Rx bacino. Il referto recita: Aspetto angolato della branca ischio-pubica sinistra (fenomeno proiettivo? postumi di pregressa frattura?). Premesso che non vi sono state recenti cadute gradirei mi fosse chiarito il concetto di "fenomeno proiettivo". Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti

continua a leggere »

lesione tendine estensore

Buongiorno Dottore, le scrivo per avere un ulteriore consulto: il mio ragazzo il 2 gennaio è stato operato al dito medio per la rottura di un tendine estensore in seguito a un taglio (la prima falange risultava piegata in avanti). Operazione riuscita e dopo un lungo periodo di immobilitazione con stecca e tutori i dottori, settimana scorsa, gli hanno detto di iniziare a muoverlo tranquillamente, ma il dito risulta leggermente piegato (di pochissimo). Se lo raddrizza lui con l'altra mano va su senza problemi ma estenderlo da solo non riesce. E' normale come cosa e migliorerà con gli esercizi oppure si deve rassegnare ad averlo leggermente piegato di qualche grado? C'è qualche esercizio che può fargli riacquistare l'elasticita e l'estensione? Cosa consiglia come riabilitazione/movimenti? Attendo gentile riscontro. Grazie mille, Buona giornata

continua a leggere »

Dolore alla spalla

Buongiorno ho da più di un anno dolore alla alla spalla dx e al braccio. Ho fatto ecografia e mi sono stati prescritti 3 onde d urto con 2 infiltrazioni senza benefici. Premetto che svolgo un lavoro pesante perché sono oss in rsa. Ho fatto una risonanza e questo è il referto volevo un parere prima della visita medica:artrosi dell articolazione acromion claveare con ispessimento della capsula articolare, versamento articolare, sfumato edema dei capi ossei. Acromion Bigliani 1, riduzione di spessore dei piani adiposi di clivaggio subacromiali. Versamento reattivo nella borsa sasd. Alterazioni degenerative del tratto inserzionale del tendine sovraspinato con fenomeni di delaminamento. Edema dell osso subcondrale della testa omerale in sede di inserzione del tendine sovraspinato. Alterazioni degenerative a livello della scapola in sede periarticolare. Non segni di rottura ai restanti tendini della cuffia dei rotatoria. Non versamento articolare gleno omerale. Tclbb in sede di regolare morfologia e segnale.

continua a leggere »

borsite

Buonasera da 3 settimane ho dolore all'alluce DX , sotto al cuscinetto 1 falange e non laterale , dolore insorto dopo lunga camminata e per attrito con la scarpa; ho fatto una visita dal chirurgo del piede che mi ha inviata a fare un ecografia dalla quale si evince un esito infiammatorio dovuto a liquido . (Segue referto). Ora il chirurgo del piede, visionata l'eco, mi dice potrebbe essere necessario un intervento... non ho capito per cosa , e poi così in prima battuta? Per ora ci siamo sentiti solo via mail visto che la visita in tempi stretti non è possibile, per cui non abbiamo approfondito , ma sinceramente mi ha un po' spaventata. Potrei avere un suo parere in merito? Grazie Referto ecografia : E’ apprezzabile nelle parti molli sottocutanee plantari inter falangee del 1 raggio un area ovalare ad eco struttura inomogenea prevalentemente ipoecogena di 20x5 mm di diametro, circondata da moderata iperemia di verosimile significato flogistico edematoso. Non evidenza di c.e. Pervietà dei vasi plantari a-v Normali ecostruttura dei piani tendinei Grazie

continua a leggere »