Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


gambe storte

Buon pomeriggio Dottore, avrei bisogno di un suo consulto circa un problema che mi assilla da sempre, le gambe storte. Ho sempre messo pantaloni in vita mia o vestiti lunghi, ma mai, dico mai delle gonne più corte poiché le mie gambe sono orrende e non si perde occasione per farmelo notare. Oltre a questo però c'e' l'aggravante che da un anno o forse più ho cominciato ad accusare dolori alle ginocchia, la mattina quando mi alzo zoppico o se dovessi mettere il piede in una posizione sbagliata sono dolori. Io penso possa trattarsi di atrosi, credo sia tutto collegato a queste gambe ad arco, e a parte il lato estetico che e' sicuramente relativo (anche se chi donna non vorrebbe delle belle gambe) ho paura che col l'avanzare dell'eta' la situazione possa peggiorare. Cosa mi consiglia? Io la ringrazio, e attendo una sua risposta. Grazie ancora.

continua a leggere »

Ecografia

Salve, ho eseguito l'ecografia al polso destro post-trauma stradale. Il referto: cisti gangliare verosimilmente post-traumatica in sede radiale destra versante palmare, del diametro trasverso massimo di circa 12mm. Cosa mi consiglia di fare? dovrò eseguire un operazione? In attesa di un Suo cortese e positivo riscontro. Distinti saluti FL

continua a leggere »

problema ginocchio dx

Iniziali fenomeni degenativi a carico di entrambe le strutture meniscali, sedi di rimodellamento. Condropatia femoro tibiale di basso -medio grado con iniziale riassorbimento dell' osso sub condrale su entrambi i versanti, femoro e tibiale. Ai gradi di flessione dell'esame la rotula presenta lieve iperpressione esterna; condropatia femoro-rotulea di basso grado. Discreta falda di versamento articolare. Questo esito di rm fatta a distanza di un anno da intervento di artroscopia e dal quale non mi sono mai ripresa. 

continua a leggere »

Braccio destro addormentato

Buon pomeriggio Da ieri avverto al braccio destro una sensazione di torpore, come se il braccio si addormentasse. Premetto che è la prima volta che mi capita. Inoltre, a seguito di pressioni alla nuca, sono stata a visita da un otorino, il quale mi ha trovato una sinusite e otite, che sto curando con antibiotico . La mia domanda è se il torpore al braccio destro è una possibile conseguenza oppure necessito di una visita ortopedica urgente? Grazie

continua a leggere »

paralisi ostetrica

Buonasera Dottore. Alla nascita mi è stata diagnosticata una paralisi ostetrica al braccio sinistro e a soli 5 giorni di vita ho iniziato fisioterapia praticata con molta costanza, la quale mi ha molto aiutato. Intorno ai 12 anni mi è stato consigliato dal fisioterapista di praticare nuoto in alternativa alla fisioterapia, considerata ormai non più necessaria, che ho continuato fino all'età di 15 anni. Oggi ho recuperato circa l'80% della mobilità del braccio, ma i disturbi attuali si sono evidenziati dopo la gravidanza, quando, per via degli sforzi dovuti all'accudimento del bambino (ore trascorse tenendo in braccio il bambino, sollevamento di passeggino, ripetuti movimenti per cullare...) ho iniziato ad avvertire forti dolori lungo tutto il braccio fino al polso, come se fosse una tendinite, creandomi difficoltà anche a svolgere azioni quotidiane (compreso guidare) per via dell'intenso dolore. Le scrivo chiedendole, cortesemente, un consiglio riguardo i provvedimenti che potrei prendere per trovare una soluzione a questo problema e se potrebbe fare un'ipotesi sulla causa di quest'ultimo, a fronte della sua esperienza. Ringraziandola anticipatamente, porgo i più cordiali saluti.

continua a leggere »