Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Frattura

Salve, volevo un' informazione per il mio caso.i Dieci giorni fa, cadendo a lavoro sopra il gomito dx, ho riportato una frattura scomposta di circa 4 mm del capitello radiale più infrazione del trochite. Il primo medico mi aveva detto di fare l' intervento, mettere l osso in sede e mettere due viti. L' altro medico mi ha dato tutore per circa 25 giorni. Oggi ho fatto la visita dall'ortopedico portando le lastre fatte ieri, e mi ha detto che facendo l' intervento complico il tutto. Non riesco a capire come mai l'osso deve rimanere furori dalla sede? Vorrei delle delucidazioni nel caso. Grazie in anticipo delle risposte. Cordiali saluti.

continua a leggere »

ginocchia

Buongiorno vorrei chiederle se secondo lei è possibile risolvere quello che parecchi anni fa mi è stata diagnosticata come un disassiamento delle gambe e che mi provoca dolore alle ginocchia nel caso di sport .Lei potrebbe fare qualcosa? La ringrazio anticipatamente

continua a leggere »

Rottura tendine distale bicipite

Buonasera mi è stata riscontrata tramite RMN la lesione trasversa completa dell'inserzione radiale del muscolo bicipite omerale con retrazione delle fibre del tendine il cui capo distale risulta disposto a circa 6 cm dalla piega del gomito. A seguito di un consulto ortopedico mi veniva sconsigliato l'intervento perché essendo passati 12 giorni adesso 14 la lesione veniva definita cronica e di conseguenza con possibili complicanze post operatorie di natura neurologiche con possibilità di perdere anche se momentaneamente 2/3 mesi la funzionalità della mano; di conseguenza ad oggi era più dannoso l'intervento che il non intervenire.Io vorrei sapere se l'eventuale intervento comporta effettivamente quel rischio e se comunque mi faceva riacquistare il 100% della forza e funzionalità ..cosa che invece sembrerebbe certa senza intervenire chirurgicamente. Io sono uno sportivo pratico attività fisica per almeno 5 volte la settimana e ho la passione di andare in moto quindi vorrei sapere se posso in futuro continuare questi miei hobby o sapere avendo una limitazione del genere a a cosa devo rinunciare e se la forza si può recuperare oppure no, e come ultima cosa se il bicipite non essendo più ancorato all'osso perderà la sua funzionalità o sopperiranno altri muscoli in suo aiuto? Grazie per l'attenzione accordatami

continua a leggere »

piccolo nodulo trocantere/2

Grazie per la risposta, anche se forse mi sono spiegato male. Non ho alcuna pretesa che possa dirmi, a distanza, se quel piccolo nodulo nel mio caso sia, o non sia, una metastasi. Intendevo chiedere se in teoria potrebbe esserlo (proprio perché non ho elementi aggiuntivi in mano), cioè se una metastasi può assumere la forma di un nodulo, e quindi si possa definire tale, oppure assolutamente no. Come a dire "è possibile che il milan nel 2020 vinca lo scudetto?": possibile lo è, probabile anche no". E secondariamente se io ritenessi, o il medico ritenesse, di capire cosa effettivamente sia, quali altri esami dovrei fare - se ve ne sono - per accertarlo, dal momento che la TC con contrasto non lo avrebbe definito con chiarezza. Rispetto la medicina e rispetto lei, seppur non conoscendola (viceversa non le avrei scritto), e sono meno sprovveduto di quanto forse crede; mi rendo conto che il servizio online che gratuitamente presta agli utenti offra il fianco anche a domande apparentemente assurde, tuttavia possono giungere da persone che magari per la prima volta nella loro vita si trovano davanti a qualcosa che fino al giorno prima nemmeno immaginavano, e non a un semplice menisco rotto. La ringrazio, sia che voglia rispondere ulteriormente, sia che non lo faccia ritenendo di aver esaurito l'argomento con il messaggio precedente. Cordiali saluti.

continua a leggere »

piccolo nodulo trocantere

Buongiorno, a breve subirò una prostatectomia radicale per tumore (scala gleason 3+3). Tac addome completo con liquido di contrasto fatta ieri per verifica eventuali altri problemi evidenzia "piccolo nodulo iperdenso del grande trocantere di destra meritevole di monitoraggio". Avendo letto che il tumore alla prostata è uno di quelli che, quando genera metastasi, è facile interessi le ossa, mi chiedo se questo nodulo possa, anche solo ipoteticamente, essere appunto una metastasi del tumore primitivo. Se così non fosse, cosa potrebbe essere in alternativa. La ringrazio.

continua a leggere »