Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

piccolo nodulo trocantere/2

Grazie per la risposta, anche se forse mi sono spiegato male. Non ho alcuna pretesa che possa dirmi, a distanza, se quel piccolo nodulo nel mio caso sia, o non sia, una metastasi. Intendevo chiedere se in teoria potrebbe esserlo (proprio perché non ho elementi aggiuntivi in mano), cioè se una metastasi può assumere la forma di un nodulo, e quindi si possa definire tale, oppure assolutamente no. Come a dire "è possibile che il milan nel 2020 vinca lo scudetto?": possibile lo è, probabile anche no". E secondariamente se io ritenessi, o il medico ritenesse, di capire cosa effettivamente sia, quali altri esami dovrei fare - se ve ne sono - per accertarlo, dal momento che la TC con contrasto non lo avrebbe definito con chiarezza. Rispetto la medicina e rispetto lei, seppur non conoscendola (viceversa non le avrei scritto), e sono meno sprovveduto di quanto forse crede; mi rendo conto che il servizio online che gratuitamente presta agli utenti offra il fianco anche a domande apparentemente assurde, tuttavia possono giungere da persone che magari per la prima volta nella loro vita si trovano davanti a qualcosa che fino al giorno prima nemmeno immaginavano, e non a un semplice menisco rotto. La ringrazio, sia che voglia rispondere ulteriormente, sia che non lo faccia ritenendo di aver esaurito l'argomento con il messaggio precedente. Cordiali saluti.


Mi dispiace contraddirla, ma se uno mi scrive "mi chiedo se questo nodulo possa, anche solo ipoteticamente, essere appunto una metastasi del tumore primitivo. Se così non fosse, cosa potrebbe essere in alternativa" io capisco che quella è la domanda, e confermo che non ho elementi per rispondere. Il referto riporta la descrizione di ciò che il Radiologo ha visto e che avrebbe potuto descrivere anche in modi diversi: l'uso del termine "nodulo" non è significativo di nulla. Posso presumere che si tratti di una formazione rotondeggiante, di densità maggiore dell'osso circostante, ma non so che aspetto abbia, se la struttura sia omogenea o no, se i suoi margini siano netti o sfumati, se è vascolarizzata o no, se è stato studiato con immagini per l'osso o se è un reperto occasionale in una TAC addome, ecc. Posso capire la sua preoccupazione, ma dire "se anche ipoteticamente è una metastasi o cos'altro può essere" solo in base al termine "nodulo" non è assolutamente paragonabile a dire se è possibile o probabile che il Milan vinca o no lo scudetto: se le dicessi "ho visto un gruppetto di persone su un campo di calcio, potrebbero anche solo ipoteticamente vincere lo scudetto nel 2020, lei cosa mi risponderebbe? Per dire se è possibile o probabile che sia una metastasi bisogna prima di tutto vedere tutte le immagini della Tac: è possibile che lo specialista, vedendo le immagini si faccia una risata e le dica "stia tranquillo non è nulla: è un'isola di compatta, è un infarto osseo, è una cisti ossea, è un fibroma non ossificante, è un geode" (ovviamente sono ipotesi alla cieca), oppure che ritenga, vista la patologia concomitante, di approfondire comunque la diagnosi, e allora si va dalla Rx fino all' agobiopsia. Se in passato ha già fatto una radiografia al bacino o all'anca destra, la porti con sé quando andrà dallo specialista, perché quel "nodulo" potrebbe essere presente da tempo, e comunque vedere le rx vecchie sarà un elemento in più.

Spero di essere stato esauriente. 

Cordiali saluti