Salve, volevo un' informazione per il mio caso.i Dieci giorni fa, cadendo a lavoro sopra il gomito dx, ho riportato una frattura scomposta di circa 4 mm del capitello radiale più infrazione del trochite. Il primo medico mi aveva detto di fare l' intervento, mettere l osso in sede e mettere due viti. L' altro medico mi ha dato tutore per circa 25 giorni. Oggi ho fatto la visita dall'ortopedico portando le lastre fatte ieri, e mi ha detto che facendo l' intervento complico il tutto. Non riesco a capire come mai l'osso deve rimanere furori dalla sede? Vorrei delle delucidazioni nel caso. Grazie in anticipo delle risposte. Cordiali saluti.
Purtroppo dire "frattura scomposta di circa 4 mm del capitello" non fornisce nessuna informazione sulla frattura, né riguardo al livello né riguardo la sede della scomposizione. Le fratture possono essere trattate chirurgicamente o conservativa ente, ma la scelta del trattamento appropriato, tanto più in un paziente giovane, dipende completamente dall"aspetto radiografico, e lo scopo finale è di porre il gomito nelle migliori condizioni per recuperare il più possibile, e senza dolore, la motilità del gomito, soprattutto in flessione e in prono-supinazione. È evidente che senza sapere quali siano le condizioni della frattura è quindi impossibile esprimere un parere sul suo caso. Per avere delle delucidazioni le suggerisco di cercare un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della spalla e del gomito portando in visione rx nuove e vecchie.
Cordiali saluti