Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


referto risonanza magnetica

Salve dott. Donati, in seguito ad un trauma distorsivo al ginocchio dx mi sono sottoposto ad esame di risonanza magnetica con il seguente referto come risultato: quadro di meniscosi mediale con aspetto appiattito del corno posteriore per lisi dei margini e del bordo capsulare, limitrofa sofferenza menisco-capsulare.Il menisco laterale presenta fenomeni degenerativi tra corpo e corno anteriore con appiattimento e tenue alterazione di segnale trasversale. Esiti di lesione parziale del legamento crociato anteriore complessivamente disomogeneo e sfrangiato. Non alterazioni lungo il crociato posteriore e i collaterali. Capsulo sinovite con versamento nella gola intercondiloidea e nel recesso sopra rotuleo. Nel cavo popliteo distensione fluida di aspetto cistico (Baker) nella borsa fra gastrocnemio mediale e semimembranoso per circa 5 cm. Sottile lo spazio femoro-rotuleo interno e il rispettivo rivestimento cartilagineo senza alterazioni subcondrali. Ridotti gli spazi femoro-tibiali, specie nel comparto laterale, in valgismo con cartilagine assottigliata e qualche aureola di riassorbimento pseudocistico subcondrale del condilo femorale e del piatto tibiale contrapposto. Corpo adiposo do Hoffa omogeneo. Non alterazioni tendinee. Vorrei se possibile avere un suo parere su questo referto grazie

continua a leggere »

Dolore alla caviglia internamente

Salve ieri sera durante una partita di calcetto correndo ho sentito un forte dolore nella zona interna alla caviglia sx. Stanotte dormendo il dolore si è accentuato e stamattina non riesco ad appoggiare il piede a terra dal dolore. Ribadisco che non ho gonfiore. Grazie anticipatamente

continua a leggere »

Dolore caviglia

Salve Dottore. Ho dolore da 7 mesi circa alla caviglia dx dal lato interno. Ho fatto le radiografie e la RM e parla di osteosclerosi alla tibia e di lacuna similcistica a livello del terzo medio-anteriore del calcagno più borsite e lieve tenosinovite. Il medico curante mi ha prescritto delle bustine di **** e se non passa di fare un plantare. Vorrei capire meglio cosa ho e se in caso del plantare è un rimedio alternativo al dolore ? Oggi sono in condizione di poggiare il piede lateralmente quando cammino per non poggiare la caviglia. E quando è a riposo il dolore si irradia per tutta la pianta del piede.

continua a leggere »

Frattura 2 Metatarso ds

Salve, dieci giorni fa  ho avuto un piccolo incidente in scooter da fermo, dove la pedana mi ha schiacciato l'avampiede facendo una minifrattura alla base del secondo metatarso dx. All'inizio ho sottovalutato l'incidente anche se appoggiando c'era dolore; la notte del giorno stesso alle 4 di mattina il piede era molto gonfio e vado al pronto soccorso dove l'ortopedico assieme al gessista in base alla frattura non eventualmente grande decidono che posso comprare una scarpa di tipo Burratto Tallus con scarico avampiede per 35 giorni, una ivor 3,500 al giorno sulla pancia ed antinfiammatori con controllo dopo 35 giorni. Dopo 2 giorni ritorno al pronto soccorso in ortopedia perchè il piede era ancora più gonfio e mi dicono che non sono stato alle prescrizioni datemi di riposo a gamba alzata ecc., ed è vero! Insistono per continuare la solita terapia, ma la mia paura e prevenzione mi porta a farli fare un gesso fin sotto il ginocchio per 30 giorni con le solite prescrizioni! oggi dopo 10 giorni sento i dolori spariti, il gesso ovviamente allargato per lo sgonfiamento piede e pratico a domicilio cicli di magnetoterapia che mi stanno aiutando. Tra 10 gg ho una rx per vedere la frattura se è saldata o avesse cominciato. Domanda: se la lastra dovesse uscire il risultato di non frattura oppure un esito positivo di saldatura, potrei levare il gesso che mi tiene bloccato a letto e passare alla scarpa prescritta in precedenza prima del gesso o altro apparecchio di sostituzione? Buone feste!

continua a leggere »

RM RACHIDE CERVICALE

Ho effettuato una RM al Rachide Cervicale e vorrei sapere che cosa significa edema spongioso ai massicci articolari interapofisari C4 e C5 irradiati parzialmente agli archi posteriori nonchè cosa significa edema delle parti molli limitrofe

continua a leggere »