Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura 2 Metatarso ds

Salve, dieci giorni fa  ho avuto un piccolo incidente in scooter da fermo, dove la pedana mi ha schiacciato l'avampiede facendo una minifrattura alla base del secondo metatarso dx. All'inizio ho sottovalutato l'incidente anche se appoggiando c'era dolore; la notte del giorno stesso alle 4 di mattina il piede era molto gonfio e vado al pronto soccorso dove l'ortopedico assieme al gessista in base alla frattura non eventualmente grande decidono che posso comprare una scarpa di tipo Burratto Tallus con scarico avampiede per 35 giorni, una ivor 3,500 al giorno sulla pancia ed antinfiammatori con controllo dopo 35 giorni. Dopo 2 giorni ritorno al pronto soccorso in ortopedia perchè il piede era ancora più gonfio e mi dicono che non sono stato alle prescrizioni datemi di riposo a gamba alzata ecc., ed è vero! Insistono per continuare la solita terapia, ma la mia paura e prevenzione mi porta a farli fare un gesso fin sotto il ginocchio per 30 giorni con le solite prescrizioni! oggi dopo 10 giorni sento i dolori spariti, il gesso ovviamente allargato per lo sgonfiamento piede e pratico a domicilio cicli di magnetoterapia che mi stanno aiutando. Tra 10 gg ho una rx per vedere la frattura se è saldata o avesse cominciato. Domanda: se la lastra dovesse uscire il risultato di non frattura oppure un esito positivo di saldatura, potrei levare il gesso che mi tiene bloccato a letto e passare alla scarpa prescritta in precedenza prima del gesso o altro apparecchio di sostituzione? Buone feste!


Premesso che uno stivaletto gessato non costringe nessuno a letto, data la possibilità di camminare con due bastoni antibrachiali senza caricare a destra, la prossima radiografia mostrerà l'evoluzione della frattura, e in base al risultato l'ortopedico deciderà com proseguire. Se la frattura è consolidata o se addirittura si tratta come dice lei di "non frattura" è verosimile che non ci sia bisogno di altri provvedimenti, ma in ogni casi la decisione di come procedere potrà essere presa solo da chi L'avrà visitata e avrà visto le rx. 

Cordiali saluti