Frattura trocantere
Buonasera, mia madre ha subito un intervento di protesi all'anca un anno e mezzo fa. Dopo 3 gg dall'intervento viene fatta alzare ma avverte un dolore all'altezza del fianco operato, viene fatta una ecografia perche pensavano ad un ematoma, invece non risulta niente. Quando torna a casa le viene prescritto un ciclo di 15 gg di riabilitazione, ma il fianco le fa sempre male. Dopo un mese circa fa la radiografia di controllo, e viene fuori la rottura del grande trocantere dalla parte operata. Il chirurgo le dice di non preoccuparsi perché può succedere durante l'operazione ma poi si riattacca da solo. Dopo diversi mesi le fa sempre male e 10 mesi fa il chirurgo decide si rioperarla facendo una legatura con fili al trocantere. Sta completamente a riposo a letto per 25 gg poi dopo fatta la radiografia, vedono che un filo si è rotto, e lei ha sempre dolore. Sono passati quasi 12 mesi ma cammina sempre con la stampella, perché la gamba non la regge. C'è qualcosa che la può far tornare a camminare normalmente senza stampella? La ringrazio
continua a leggere »
creste iliache
Salve,da tempo ho dolori alle creste iliache e zone circostanti. Di notte dormo sul fianco e mi devo svegliare dal male e cambiare posizione, inoltre provo dolore al fondo schiena, gluteo destro, tallone piede destro, e spesso anche la spalla destra. A metà giornata fatico a camminare e il dolore al tallone diventa insopportabile. Prendo 1/2 anti infiammatori al giorno ma è come se non li prendessi. Faccio attivitá fisica due volte a settimana, ma ora da sdraiata sia la gamba destra sia quella sinistra da tese non riesco ad alzarle. Può dirmi cosa devo fare? Ho già fatto risonanza alla sciatica e al collo e alla testa tempo fa ma a parte protrusioni niente di particolare! Avevo fatto anche un' infiltrazione nella schiena due anni fa ma nulla. Grazie
continua a leggere »
esito rmn
Sono stato operato 2 volte lca e legamento collaterale mediale, avendo dei cedimenti con dolore e scrocco mi sono sottoposto a una rmn: Entrambe le fibrocartilagini meniscali presentano regolare spessore ed intensità di segnale, indenni da lesioni. Esiti di intervento chirirgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore; il neo LCA appare in sede,ispessito e di segnale fibrillante disomogeneo,ma inserito,da degenerazione mucoide, in assenza di lesione. Esiti di intervento chirurgico di stabilizzazione del legamento collaterale mediale,che risulta in sede ed inserito,con segnale fibrillante sfumatamente disomogeneo,in assenza di lesioni. Legamento crociato posteriore e legamento collaterale laterale di regolare spessore,decorso,ed intensità di segnale,indenni da lesioni. Cartilagini di rivestimento dei capi articolari femoro-tibiali lievemente ridotte di spessore al comparto mediale,da condropatia di basso grado. Trofismo osseo nella norma. Regolare aspetto RM del tendine quadricipitale e del tendine rotuleo. Rotula lievemente lateralizzata rispetto al solco trocleare con rispettive cartilagini di rivestimento di spessore regolare. Scarso versamento articolare con minima distensione fluida dei recessi sovrarotulei. Non formazione di natura solida e/o fluida in cavo popliteo. Regolare aspetto RM del corpo adiposo di Hoffa
continua a leggere »
Frattura vertebra d6
Salve, a seguito di una caduta con lo scooter ho riportato la frattura del soma di D6. Vorrei alcuni consigli su come comportarmi a letto e in piedi. Premetto che sono dubbi che sono sopraggiunti proprio stando a letto e che non ho potuto chiedere in pronto soccorso. Non ho contatti con ortopedici dell'ospedale. Ho sempre sofferto di mal di schiena e non potevo stare a letto per più si 6-7 ore ma appena in piedi niente dolori. Devo portare busto per andare in bagno e mangiare per 15 gg dopo posso alzarmi e seduto con busto. Non riesco a dormire per il dolore alla schiena stando supino. Posso girarmi lateralmente senza busto? Posso tenere le gambe piegate ginocchia flesse? Ho un trauma alla caviglia che non posso appoggiare in terra, posso utilizzare le stampelle per andare in bagno? Ci sono accorgimenti per migliorare la comodità del letto proprio per vedere di attenuare il dolore che presumo legato al mio problema come vi ho descritto sopra? Potrei portare il busto anche a letto se mi può aiutare? Grazie
continua a leggere »
Ecografia post tenorrafia Achille
Recente intervento chirurgico di tenorrafia al tendine d'achille con ispessimento e disomogeneità ecostrutturale della struttura in esame e disorganizzazione della quota fibrillare interessata non ancora completamente risolta nel rispristino della totale continuità. Normale l'inserzione calcaneare senza visibilità di calcificazioni a tale livello. Ispessiti ed edematosi i piani superficiali. Questa è l'ecografia dopo 32 giorni post operazione; l'ecografia mi conferma che si sta cicatrizzando bene, voi cosa ne pensate?
continua a leggere »