Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

creste iliache

Salve,da tempo ho dolori alle creste iliache e zone circostanti. Di notte dormo sul fianco e mi devo svegliare dal male e cambiare posizione, inoltre provo dolore al fondo schiena, gluteo destro, tallone piede destro, e spesso anche la spalla destra. A metà giornata fatico a camminare e il dolore al tallone diventa insopportabile. Prendo 1/2 anti infiammatori al giorno ma è come se non li prendessi. Faccio attivitá fisica due volte a settimana, ma ora da sdraiata sia la gamba destra sia quella sinistra da tese non riesco ad alzarle. Può dirmi cosa devo fare? Ho già fatto risonanza alla sciatica e al collo e alla testa tempo fa ma a parte protrusioni niente di particolare! Avevo fatto anche un' infiltrazione nella schiena due anni fa ma nulla. Grazie


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo una serie di dolori sparsi e non necessariamente collegati fra loro. Se ha tanti problemi "da tempo" la sola cosa da fare è parlarne con il Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute: questi, dopo averLa visitata, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. In quell'occasione il medico le suggerirà una terapia contro il dolore più efficace: assumere "1-2 antinfiammatori al giorno" senza nessun risultato ("è come se non li prendessi") non è solo palesemente inutile, ma anche pericoloso. 

Cordiali saluti