Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Metastasi ossee polmonari

Buongiorno, mio marito è affetto da un sarcoma di edinw's con metastasi ossee e polmonari. L'ultima tac non è andata bene e quindi sono qui a richiedere un consulto a lei. Grazie per l'attenzione Simona ronda

continua a leggere »

Lombalgia acuta

Salve dottore, dopo 2 giorni di pronto soccorso,20 giorni di letto con terapia Prednisone, Expose e Delpagos sono tornato finalmente a camminare. Ho fatto privatamente risonanza magnetica con questi risultati: L3 L4 manifesta segni degenerativi disidrosici del disco ed esita in erniazione posteriore, paramediana sinistra che risale in sede sottolegamentosa lungo il profilo somatico generando una discreta impronta ed ostacolando almeno parzialmente l'emergenza della radice corrispondente. L5 S1 accenno erniario posteriore senza significativa incisività durale e con sempre apparente tendenza all'allungamento sottolegamentoso. Nel complesso il calibro del canale spinale rimane funzionalmente ben conservato, escludendo cambi di intensità nel segnale midollare. indenne la rappresentazione della midollare ossea. A questo punto lei come mi consiglia di procedere?

continua a leggere »

Rm Dorsale

Dr. buonasera, vorrei chiarimenti, se possibile, sulla RM dorsale fatta ieri che presenta il seguente risultato. "Si documenta alterazione morfostrutturale del corpo vertebrale D6, non di mancata entità, il quale presenta tuttavia una riduzione in altezza per depressione di entrambe le limitanti somatiche prevalentemente quella superiore, senza evidenza di alterazioni del profilo del muro superiore. Nel contesto di detto corpo vertebrale si apprezza una sfumata alterazione di segnale più evidente nelle immagini STIR, da riferire ad edema intraspongioso." Grazie. Saluti.

continua a leggere »

areole cistico distrofiche

Salve, gradirei avere qualche informazione su cosa siano queste "areole cistico-distrofiche sottocorticali", che mi sono state trovate dopo una risonanza ad entrambe le spalle, cosigliatami dall operatore delle onde d' urto che feci perché sulla spalla sinistra ho pure una calcificazione ossea, e mi venne consigliato di fare risonanza. Il mio problema è che prima non avevo nulla, da 4 -5 anni, magari sia dall' età, dalla postura professionale, e da cose avute in adolescenza, la schiena mi è molto  peggiorata; il mio problema è che questi dolori che prima si presentavano ogni tanto, ora sono fissi e sempre piu forti e prima han cominicato solo cervicali, per colpa dell aria condizionata. Da li un continuo crescere sia di numero che di dolore di contrattura, ma appunto da profano sentivo che spingendo sentivo dei punti molto molto duri, non so se queste areole siano di tessuto osseo o cartilagineo ecc, sono stato da vari terapisti del dolore per cercare di limitare i dolori, con risultatti pessimi o nulli, un continuo turn over di miorilassanti antidepressivi, e/o antinfiammatori, ecc. ecc., ma nulla che mi sia servito davvero. Il problema è che l 'ortopedico ti da da fare dei trattamenti, poi devi andare dal medico di base per avere impegnativa per il controllo successivo, per vedere come sono andati i trattamenti (ora ho appena finito tecar e massaggi, non ho sentito nessun beneficio, come con ultrasuoni e laser).  La dott. algologa mi dice che secondo lei le contratture si formano per colpa di queste areole, ma comunque prima di sentire l' ortopedico, vado dal medico di base, per avere impegnativa per visita ortopedica mi dice di no.

continua a leggere »

Ileo Lombare

Buongiorno, mi è stata riscontrata una "ossificazione del legamento ileo lombare". Quale cura è appropriata, a parte la perdita di peso. Grazie

continua a leggere »