Salve, gradirei avere qualche informazione su cosa siano queste "areole cistico-distrofiche sottocorticali", che mi sono state trovate dopo una risonanza ad entrambe le spalle, cosigliatami dall operatore delle onde d' urto che feci perché sulla spalla sinistra ho pure una calcificazione ossea, e mi venne consigliato di fare risonanza. Il mio problema è che prima non avevo nulla, da 4 -5 anni, magari sia dall' età, dalla postura professionale, e da cose avute in adolescenza, la schiena mi è molto peggiorata; il mio problema è che questi dolori che prima si presentavano ogni tanto, ora sono fissi e sempre piu forti e prima han cominicato solo cervicali, per colpa dell aria condizionata. Da li un continuo crescere sia di numero che di dolore di contrattura, ma appunto da profano sentivo che spingendo sentivo dei punti molto molto duri, non so se queste areole siano di tessuto osseo o cartilagineo ecc, sono stato da vari terapisti del dolore per cercare di limitare i dolori, con risultatti pessimi o nulli, un continuo turn over di miorilassanti antidepressivi, e/o antinfiammatori, ecc. ecc., ma nulla che mi sia servito davvero. Il problema è che l 'ortopedico ti da da fare dei trattamenti, poi devi andare dal medico di base per avere impegnativa per il controllo successivo, per vedere come sono andati i trattamenti (ora ho appena finito tecar e massaggi, non ho sentito nessun beneficio, come con ultrasuoni e laser). La dott. algologa mi dice che secondo lei le contratture si formano per colpa di queste areole, ma comunque prima di sentire l' ortopedico, vado dal medico di base, per avere impegnativa per visita ortopedica mi dice di no.
"Areole cistico-distrofiche" non è una diagnosi, ma semplicemente la descrizione di un quadro radiografico: è possibile che si tratti di piccoli geodi, ma non ho nessun elemento per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza vedere le immagini della RMN e soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Non conosco la reale sede di "queste areole" ma faccio fatica a metterle in relazione con cervicalgia e/o lombalgia, tuttavia deve chiedere questi chiarimenti a uno dei medici che l'abbia visitata e abbia guardato le immagini. Se il suo medico curante ritiene che non sia necessaria la visita ortopedica ha tutto il diritto /dovere di non farvi ricorso, e in questo caso si farà carico egli stesso di diagnosi e terapia oppure la invierà a uno specialista differente.
Cordiali saluti