Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Lombalgia 6 mesi

Salve, sono italiana residente in Belgio. Dopo aver fatto un lavoro pesante (pulizie presso case) mi ritrovo da 6 mesi in malattia con i seguenti sintomi: Dolore basso schiena lombare e osso sacro, dolore al lato destro del bacino e al fianco, e radiazioni ad entrambe le gambe, a riposo e peggioramento del dolore in movimento. Fare azioni semplici come fare le scale, camminare, portare le buste della spesa, semplicemente stare in piedi aumentano il dolore. Piegarmi con le gambe e provare a risalire in piedi fa molto male. Da mesi qui in Belgio mi hanno tirata da uno specialista all'altro e diverse fisoiterapie senza risultato, rifiutandosi di farmi consultare un ortopedico. Ho fatto una risonanza lombare a Maggio dove risultano due dischi schiacciati e leggera protrusione su L5-S1. Continuano ad ignorare questo dato ed insistere che è un problema muscolare, ma dopo 6 mesi ho sempre lo stesso dolore e sono certa di essermi procurata tale protusione con i lavori pesanti che ho fatto in Belgio (ho spostato mobili molto pesanti da sola e peso 46 kg!) Inoltre sento una vibrazione alla gamba sinistra, che peggiora quando ho piu male. Su questo sito puo' vedere le foto della risonanza, basta inserire il numero di referenza dal lato, "im a patient" **** e data di nascita ****. La autorizzo ad usare questi dati. Vorrei un'opinione di un ortopedico dato che sto valutando di tornare in Italia per farmi controllare, dato che qui non stanno risolvendo nulla e la vita di tutti giorni sta diventando molto difficile con questo dolore costante. La ringrazio, Cordiali saluti

continua a leggere »

Ecografia Ginocchio

Gentilissimo Dr Donati, Dopo leggeri fastidi al ginocchio destro, il medico di base mi ha prescritto un'ecografia. L'esito è: "Minima distensione sierosa del recesso peripatellare supero esterno. Non alterazioni tendino legamentose" Potrei per favore avere un suo parere su come dovrei procedere? Grazie, Daniel

continua a leggere »

Problemi linguine sinistro

Salve.,gentilmente vorrei sapere, più che altro capire. Ho fatto una risonanza magnetica all'inguine sinistro. Ed il referto è uscito: lieve salienza del versante anterosuperiore del passaggio cervico cefalico femorale bilateralmente (Bump osseo.) A sinistra si osserva piccola alterazione pseudocistica sottocorticale del tetto acetabolare. Potreste darmi più informazioni possibili! Sono molto preoccupata. Grazie di vero cuore. Aspetto vostre notizie. Cordiali saluti.

continua a leggere »

Dolore al ginocchio

Buongiorno o un dolore al ginocchio sn sono stato operato gia due volte di menisco mediale e cartilagine ma con il passare del tempo il ginocchio continua a farmi male.O eseguito una R.M e questo e il responso.Testo del Referto: L'esame è stato eseguito con scansioni multiplanari e sequenze T1, T2-pesate e DP FAT SAT. In anamnesi è riportata pregressa meniscectomia non meglio specificata, verosimilmente parziale mediale. Fibrocartilagine meniscale mediale lievemente assottigliata con disomogeneità di segnale in parte di aspetto fissurativo nel corno posteriore, a carattere degenerativo- meniscosico. Menisco laterale regolare per morfologia e segnale. Legamenti crociati e collaterali nei limiti per spessore e segnale. Rotula lievemente latero-deviata, con profilo cartilagineo assottigliato in paramediana interna per condropatia di I- Il grado. Tendine rotuleo regolarmente rappresentato. Modesto versamento nel recesso sottoquadricipitale. Falda di versamento di modesta entità nella borsa di scorrimento del gastrocnemio- semimembranoso. Adesso in base al referto volevo sapere se e un ginocchio di nuovo da operare? In attesa di una vostra risposta la ringrazzio anticipatamente.

continua a leggere »

lesione crociato anteriore

Buonasera Dottore, ho effettuato una risonanza magnetica al ginocchio sinistro con il seguente esito: postumo di frattura trabecolare con elevato edema spongioso del piatto tibiale postero-laterale, con pastiglia di 12mm di frattura cortico-sottocorticale senza diastasi di monconi dello spigolo postero-laterale del piatto tibiale. Area edemigena posta traumatica sottocorticale del versante infero-posteriore del condilo laterale. Aspetto edematoso reattivo delle strutture capsulari femoro tibiali laterali soprattutto a livello della tibia senza discontinuità. Inomogeneità strutturale da edema e lesione parziale senza avulsioni del 3°medio-distale del crociato anteriore con modica anteriorizzazione dell'asse tibiale rispetto quello femorale e verticalizzazione del crociato posteriore che risulta genuflesso al 3°medio. Edema post distrattivo endo strutturale del collaterale mediale senza discontinuità lesive. versamento intrarticolare di media entità senza distensioni e versamento flogistico medio alto grado nella guaina del tendine popliteo. Su cosa c'è da intervenire? Grazie cordiali saluti.

continua a leggere »