Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Lombalgia 6 mesi

Salve, sono italiana residente in Belgio. Dopo aver fatto un lavoro pesante (pulizie presso case) mi ritrovo da 6 mesi in malattia con i seguenti sintomi: Dolore basso schiena lombare e osso sacro, dolore al lato destro del bacino e al fianco, e radiazioni ad entrambe le gambe, a riposo e peggioramento del dolore in movimento. Fare azioni semplici come fare le scale, camminare, portare le buste della spesa, semplicemente stare in piedi aumentano il dolore. Piegarmi con le gambe e provare a risalire in piedi fa molto male. Da mesi qui in Belgio mi hanno tirata da uno specialista all'altro e diverse fisoiterapie senza risultato, rifiutandosi di farmi consultare un ortopedico. Ho fatto una risonanza lombare a Maggio dove risultano due dischi schiacciati e leggera protrusione su L5-S1. Continuano ad ignorare questo dato ed insistere che è un problema muscolare, ma dopo 6 mesi ho sempre lo stesso dolore e sono certa di essermi procurata tale protusione con i lavori pesanti che ho fatto in Belgio (ho spostato mobili molto pesanti da sola e peso 46 kg!) Inoltre sento una vibrazione alla gamba sinistra, che peggiora quando ho piu male. Su questo sito puo' vedere le foto della risonanza, basta inserire il numero di referenza dal lato, "im a patient" **** e data di nascita ****. La autorizzo ad usare questi dati. Vorrei un'opinione di un ortopedico dato che sto valutando di tornare in Italia per farmi controllare, dato che qui non stanno risolvendo nulla e la vita di tutti giorni sta diventando molto difficile con questo dolore costante. La ringrazio, Cordiali saluti


Devo premettere nella pagina che precede la richiesta è specificato che "Non è consentito inserire link a immagini di qualsiasi genere" (e devo ammettere che lei ha dimenticare di indicare il sito) . Il motivo è molto semplice: non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo guardando una RMN senza sapere nulla del suo quadro clinico, non avendola interrogata, ascoltata e visitata. La RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. È possibile che la protrusione L5-S1 sia responsabile dei suoi disturbi tuttavia non ho nessuna possibilità di affermarlo o escluderlo. È anche vero che se pesa 46 kg per 160 cm probabilmente ha una muscolatura insufficiente per il lavoro che fa. Chieda al Fisiatra di fare esercizi per rinforzare la muscolatura sotto il controllo di un bravo istruttore.

Cordiali saluti