Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


gonartrosi ginocchio dx

Gent/mo dottore - sono una donna di 72 anni - dopo un continuo dolore al gonocchio ho provveduto a eseguire una RMN con questo risultato : Presenza di versamento articolare con impegno del recesso sottoquadricipitale. Gonartrosi con sindrome compartimentale interna per aspetto sublussato del menisco mediale dalla interlinea nell'adiacente recesso capsulo meniscale. Laterodeviazione esterna della rotula con formazione di osteofiti marginali rotulei e compensatori sul versante femirale. Irregolarità sub condrali lungo il profilo rotuleo esterno Normodelineate le strutture legamentose del pivot centrale. Focolaio osteocondrosico al margine superiore dell'emipiatto tibiale mediale

continua a leggere »

stiramento LCA

Dott ,buonasera questo il referto della mia RM :indagine eseguita con aquisizioni multiplanari e multisequenziali con RM a basso campo.Esiti di stiramento LCA,che appare lievemente slargato. Normalità dei legamenti collaterali e del LCP Tendine rotuleo e del quadricipite nella norma . Minimo versamento articolare e retropatellare . Ipessimento della settatura delle fibre adipose del corpo di Hoffa per fenomeni sinovitici reattivi.Fine alterazioni di segnale si trelevano al corno posteriore del menisco mediale e laterale al muro posteriore e al corno anteriore lateralre. Inizilai segni di sofferenza condrale femoro rotulea.lei cosa mi consiglia,grazie

continua a leggere »

dolore alle spalle

Salve ho eseguito una risonanza magnetica a entrambe le spalle per via di dolori avvertiti precedentemente alla spalla destra durante i movimenti ed ora spariti, attualmente avverto dolori a quella sinistra, la risonanza ha dato il seguente esito: RMN SPALLA DESTRA E SINISTRA Indagine eseguita con magnete permanente da 0.4 T mediante sezioni ortogonali variamente pesate. Bilateralmente: i tendini dei mm. sovraspinato ed infraspinato non presentano soluzioni di continuita' o segni di avulsione; la struttura della tessitura tendinea del sovraspinato a destra e' disomogenea, come da tendinosi; regolare la struttura tendiena a sinistra. Non e' presente versamento nella borsa subacromion deltoidea. Normale il trofismo muscolare del sovraspinato e del deltoide. Nei limiti i reperti per quanto riguarda il tendine del m. sottoscapolare. Il tendine capo lungo del m. bicipite brachiale decorre nella puleggia di riflessione; e' conservata l'inserzione dell'ancora bicipitale. Al solo esame basale non si riconoscono lesioni capsulolegamentose e labrali. mi chiedo se la tendinosi di cui si parla è qualcosa di cui devo preoccuparmi? c'è bisogno di fare ulteriori accertamenti? grazie in anticipo per la risposta.

continua a leggere »

ernia discale migrata

cortesemente un parere ed una "traduzione" del seguente esame: Conservata lordosi con regolare allineamento dei metameri sul piano sagittale. Canale vertebrale poco ampio, prevalentemente su base costituzionale. Iniziali note degenerative dei dischi intersomatici. In L3-L4, protrusione erniaria foraminale a sinistra. In L4-L5, protrusione circonferenziale con parziale impegno dei forami di coniugazione; coesiste prevalenza erniaria paramediana a sinistra da cui si distacca grossolano frammento che migra cranialmente e posteriormente al corpo vertebrale di L4. Peraltro non rilievi di focalità erniarie. Minime note spondilosiche con corpi vertebrali conservati in altezza. Cono midollare in sede; non alterazioni intradurali. 

continua a leggere »

Artrosi ginocchio

Buongiorno le scrivo in quanto 5 anni fa mi è stata riscontrata un artrosi al ginocchio con condrosi femoro tibiale di 4 grado e di terzo grado rotuleo oltre ad un accentuato varismo. A questa diagnosi e seguita un osteotomia correttiva con PTA. All'inizio è andato tutto bene ma a distanza di cinque anni a causa anche del mio lavoro mi trovo nella stessa situazione. Ora mi viene proposta una protesi totale ma non so cosa fare. Nell'attesa di una vostra cordiale risposta porgo cordiali saluti

continua a leggere »