Gent/mo dottore - sono una donna di 72 anni - dopo un continuo dolore al gonocchio ho provveduto a eseguire una RMN con questo risultato : Presenza di versamento articolare con impegno del recesso sottoquadricipitale. Gonartrosi con sindrome compartimentale interna per aspetto sublussato del menisco mediale dalla interlinea nell'adiacente recesso capsulo meniscale. Laterodeviazione esterna della rotula con formazione di osteofiti marginali rotulei e compensatori sul versante femirale. Irregolarità sub condrali lungo il profilo rotuleo esterno Normodelineate le strutture legamentose del pivot centrale. Focolaio osteocondrosico al margine superiore dell'emipiatto tibiale mediale
Non so quale sia la domanda, tuttavia non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza aver visto le immagini, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "continuo dolore al ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Il referto descrive la presenza di artrosi del ginocchio. Premesso che non conosco i motivi per cui sia stata prescritta una RMN e non una semplice radiografia sotto carico, Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola, ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita medica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Legga anche qui per capire meglio. Mostri quindi le immagini della RMN ( e non il solo referto!) al medico che dopo averLa visitata ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita, e decida diagnosi e trattamento.
Cordiali saluti