Bacino Clavicola Braccia
La mia situazione da anni, peggiorata di recente: Dolori forti: clavicola/spalla sin, tendini braccia sin/DX (no pesi,non riesco ad aprire una bottiglia),rachide cervicale (mi inchiodo spesso), bacino (inchiodata + sciatica 1vv/mese),anca sin, piede sin (fascite) Eseguite pochi giorni fa: RX spalla sinistra Lievemente addensato il trochite omerale come da condizione di peritendinite in assenza di chiare calcificazioni nei tessuti molli adiacenti. Non lesioni ossee a carattere focale radio graficamente apprezzabili. Rapporti articolari sostanzialmente conservati. Rx bacino Disomorfismo vertebrale al passaggio lombosacrale a destra. Non sicure lesioni ossee a carattere focale radiograficamente apprezzabili. Pervie le sincondrosi sacroiliache. Rapporti articolari sostanzialmente conservati. Sono a chiederle un consiglio dato il forte peggioramento dei dolori e dei "blocchi inchiodata" nell'ultimo anno. La ringrazio in anticipo.
continua a leggere »
RMN caviglia distorsione
Salve. Un anno fa presi una distorsione. Essendo che mi fa ancora male sono andata a fare una RMN che dice questo: la cupola astragalica nei versanti mediali e laterali presenta alterazione della limitante condro cortico spongiosa con dimensioni di pochi millimetri e significato condromalacico Vorrei sapere cosa significa e la cura che dovrei fare. La ringrazio. Arrivederci
continua a leggere »
osteocondrite dissecante
Buongiorno A mia figlia di 15 anni le hanno diagnosticato osteocondrite dissecante a un ginocchio dove tra l'altro evidenziano una lesione al menisco. Mi hanno proposto il trapianto della cartilagine. Possibile che non ci siano altri rimedi meno invadenti per una ragazzina di 15 anni? Grazie
continua a leggere »
Lesione tendine distale
Buonasera, dopo un fortissimo dolore ho eseguito una ecografia e mi è stata riscontrata una lesione parziale del tendine distale del bicipite brachiale associata ad ematoma di circa 3cm. La successiva RMN ha definito: "una evidente alterazione morfologica e di segnale del tendine brachiale negli esiti di interessamento distrattivo-lacerativo, con lesione di continuità delle fibre di grado medio-elevato. Tali alterazioni sono particolarmente evidenti in regione pre-inserzionale, circa 2cm cranialmente dalla tuberosità radiale, ove il tendine appare disomogeneo ed ispessito. Non si osservano fenomeni di avulsione o retrazione tendinea. Concomita imbibizione siero-ematica delle parti molli contigue. Normale aspetto RM delle restanti strutture mio-tendinee. Conservati i legamenti collaterali. Nella norma i rapporti articolari omero-radio-ulnar, in assenza di patologiche alterazioni di segnale della spongiosa ossea. Non significativo versamento liquido intra-articolare". Al momento, e sono passati 9 giorni, ho solo il braccio immobilizzato con tutore, in attesa di vista ortopedica. Cosa mi dovrò aspettare? Un intervento chirurgico, considerato che l'infortunio è avvenuto al "braccio forte", indispensabile sia sul lavoro che nello sport? In quanto consistono, in media, i tempi di recupero? Grazie per le risposte
continua a leggere »
lombalgia
Buon giorno Dott. Donati. Sono circa 20 gg che ho mal di schiena, un dolore insopportabile che ho combattuto con qualche antinfiammatorio. Oggi ho fatto una radiografia e volevo un suo consulto per favore. Nella diagnosi c'è scritto e non capisco : Cancellazione dell'angolo inferolaterale destro del soma di L2. Cosa vuol dire e cosa potrebbe essere? Certo di una sua risposta Le porgo i miei più cordiali saluti.
continua a leggere »