Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

osteocondrite dissecante

Buongiorno A mia figlia di 15 anni le hanno diagnosticato osteocondrite dissecante a un ginocchio dove tra l'altro evidenziano una lesione al menisco. Mi hanno proposto il trapianto della cartilagine. Possibile che non ci siano altri rimedi meno invadenti per una ragazzina di 15 anni? Grazie


Il trattamento della osteocondrite dissecante dipende dalla sede della lesione, dalle sue dimensioni, dalla sua tipologia, dalla sintomatologia e dalla età della paziente. In alcune fasi iniziali può essere utile un tentativo di trattamento non chirurgico, ma spesso si deve ricorrere all'intervento chirurgico, che può fare ricorso a tecniche diverse ma che tendono tutte al ripristino di una cartilagine articolare normale al fine di ritardare il più possibile la comparsa di artrosi. Se non è convinta sulla indicazione chirurgica, la sola cosa che posso suggerire è di far visitare Sua figlia da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio. Nella città indicata nei Suoi dati c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per quanto riguarda la domanda "Possibile che non ci siano altri rimedi meno invadenti per una ragazzina di 15 anni?"  tenga conto che una patologia di questo genere è molto più grave in una "ragazzina di 15 anni" che in una donna di 50, per la possibile comparsa di artrosi precoce. 

Cordiali saluti