Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Lesione tendine distale

Buonasera, dopo un fortissimo dolore ho eseguito una ecografia e mi è stata riscontrata una lesione parziale del tendine distale del bicipite brachiale associata ad ematoma di circa 3cm. La successiva RMN ha definito: "una evidente alterazione morfologica e di segnale del tendine brachiale negli esiti di interessamento distrattivo-lacerativo, con lesione di continuità delle fibre di grado medio-elevato. Tali alterazioni sono particolarmente evidenti in regione pre-inserzionale, circa 2cm cranialmente dalla tuberosità radiale, ove il tendine appare disomogeneo ed ispessito. Non si osservano fenomeni di avulsione o retrazione tendinea. Concomita imbibizione siero-ematica delle parti molli contigue. Normale aspetto RM delle restanti strutture mio-tendinee. Conservati i legamenti collaterali. Nella norma i rapporti articolari omero-radio-ulnar, in assenza di patologiche alterazioni di segnale della spongiosa ossea. Non significativo versamento liquido intra-articolare". Al momento, e sono passati 9 giorni, ho solo il braccio immobilizzato con tutore, in attesa di vista ortopedica. Cosa mi dovrò aspettare? Un intervento chirurgico, considerato che l'infortunio è avvenuto al "braccio forte", indispensabile sia sul lavoro che nello sport? In quanto consistono, in media, i tempi di recupero? Grazie per le risposte


Non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto, senza vedere le immagini della RMN e senza averLa visitata. È possibile che sia necessario un intervento ma questo glielo potrà dire solo l'ortopedico che L'avrà visitata. Nel frattempo Le suggerisco di leggere un esauriente articolo che la UO di Ortopedia dell'ospedale di Borgo Taro (PR) fornisce ai pazienti con lesione del tendine distale del bicipite brachiale. Vi potrà trovare tutto quello che Le serve, e in modo ben più dettagliato di quanto potrei fare io a meno di non ricorrere a un copia-incolla, che sarebbe anche poco corretto nei confronti degli Autori. 

Cordiali saluti