Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Menisco

Da alcuni giorni ho problemi al menisco. Ho eseguito una risonanza magnetica con questo referto, ma non riesco a comprendere completamente lo stato del mio ginocchio. Il referto dice: "presenza di significativo versamento articolare, con esteso impegno del recesso sottoquadricipitale. Normocentrata la rotula. Non lesioni focali a carico della componente scheletrica in esame. Regolarmente delineati il tendine rotuleo, le strutture legamentose del pivot centrale ed i legamenti collaterali. Condizione diffusa di meniscosi con aspetto assottigliato e deformato del corno posteriore interno. Borsite del gastrocnemio-semimembranoso." In parole semplici qual è lo stato di salute del mio ginocchio? Grazie

continua a leggere »

Scoliosi

Buonasera dottore, circa tre anni fa ho notato una sproporzione tra la parte destra della cassa toracica è quella sinistra: sono rispettivamente la destra protratta verso l'esterno e la sinistra verso l'interno, inoltre ho una depressione poco sopra il seno sinistro in corrispondenza di quella inferiore. Osservandomi allo specchio ho anche notato di avere il fianco destro leggermente più accentuato del sinistro. Durante l'ultimo anno e mezzo ho praticato degli esercizi correttivi in palestra tramite attrezzi, bastoni e respirazione ma durante questi ultimi mesi estivi, interrotto l'allenamento, questa condizione si è fatta più accentuata e nelle ultime settimane ho avuto dei continui dolori sia a livello lombare che dorsale senza averne mai sofferto. Non ho ancora affettato alcuna visita ortopedica ma vorrei sapere, se può dirmelo dal poco che ho potuto riferirle, quanto è grave e se debba portare il busto o se bastino soltanto gli esercizi di pilates. Sentiti ringraziamenti e cordiali saluti

continua a leggere »

Frattura lussazione lisfranc

Salve dottore.   A seguito di un infortunio avvenuto 2 mesi fa mi hanno diagnosticato lussazione dorsale dei 5 metatarsi (lisfranc) con frattura pluriframmentaria e scomposta a carico della base del II e III metatarso. Sono stato operato dopo una settimana  con riduzione a cielo aperto seguita da sintesi interna con 5 fili di K. e 2 viti, e mi è stato applicato il gesso. Dopo un mese faccio radiografia di controllo, tolgo il gesso e metto il tutore con carico 10kg. Ieri ho fatto un'altra radiografia di controllo e devo tenere il tutore per altri 20 giorni con aumento graduale del carico ma non totale. Per entrambe le radiografie l'ortopedico ha espresso parere positivo "va benissimo", ha detto. lo sento meglio: più forte e robusto con molto meno dolore soprattutto da quando faccio i bagni acqua calda e fredda per stimolare la circolazione, un po' gonfio e indolenzito e con l'alluce che non riesco a chiuderlo nemmeno "forzandolo" con le mani. Sono un ragazzo di 22 anni che pratica sport occasionalmente e con un lavoro abbastanza fisico. Non nego la mia preoccupazione, documentandomi su internet ho visto quanti casi invalidanti ci sono stati a seguito di questo infortunio e vorrei consultare la sua professionalità. Secondo lei la riduzione ottenuta è corretta? Il trattamento del post operatorio sta andando bene? Ha qualche consiglio da darmi in merito alla mia ripresa? Chiedo di aiutarmi con tutti i consigli che può. La ringrazio infinitamente per l'eventuale tempo dedicato. 

continua a leggere »

lussazione traumatica anca

Dr Umberto Donati, le scrivo per chiederle delucidazioni su una pratica di cui non sono a conoscenza e non trovo riferimenti simili su internet. A causa di un incidente d'auto vi è stata la lussazione dell'anca della gamba dx, di natura ovviamente traumatica, senza nessuna complicazione nè frattura. I medici hanno provveduto a metterla di nuovo in asse senza anestesia totale, per poi praticare sulla gamba lesa un tiraggio con un peso di 5kg e due viti, che doveva essere tenuto per 3 giorni ma al 5 tuttora non viene ne tolto nè fatta tac di controllo. Il paziente sente molto dolore e ha anche la febbre. Volevo sapere da lei, cortesemente se tale pratica di tiraggio è normale in un caso clinico del genere e se viene normalmente praticato. Grazie mille, attendo una delucidazione in merito.

continua a leggere »

frattura apofisi vertebrale

Salve in seguito a una caduta accidentale a maggio 2016 di 2,40m mi trovo con frattura apofisi l2-l3 protusione c2_c4c5c7 e microfrattura l1,mai stata veramente a riposo, 10gg dopo facevi 100km al giorno in macchina e più 8 ore in piedi x 20gg poi immobile x una settimana e la seguente a lavare x terra fino a 3viaggi di 20ore ciascuno SOLO andata, ho iniziato a nuotare fare bici x le gambe ma mi e impossibile stare seduta. Come terapie solo15 sedute a fine giugno di massaggi e tens da 15min ciascuna. Ora nessuno mi sa dire la riabilitazione x lavorare , badare ai bambini ec, nessun esercizio ne terapie assegnate. Sono stata paralizzata a dx in entrambi gli arti 6anni fa, ma ora? Cosa devo fare? Di testa mia? Ce qualcosa di medico? Grazie faccio fAtica a respirare. Non mi alzo sola da sdraiata o dalla macchina. Mi cade tutto dalle mani, gamba dx cede, mi trovo fitte talmente forti k serrano la mandibola e non mangio ne deglutisco x gg. Nessuna rmn f atta nonostante antecedente apprtazione cistica front dx 17cm 5a fa. Cosa fare? Grazie

continua a leggere »