Dolore mano destra
Salve dott. Donati. Circa 2 mesi fa sono caduto all'indietro poggiando tutto il peso sulla mano sx, nel momento solo dolore in tutto il corpo poi nient'altro. A distanza di 15/20 giorni inizio ad accusare dei dolori al palmo della mano in questione che si ripercuote in tutto il braccio mi chiedevo come mai ma soprattutto perché dopo più di 15gg. La ringrazio anticipatamente per la sua cordiale risposta a presto
continua a leggere »
Frattura complessa menisco
Gentile dottore a seguito rm ginocchio sx si evidenzia il seguente quadro clinico: Valgismo femorotibiale, meniscomalacia di alto grado, frattura complessa corpo corno anteriore menisco esterno, degenerazione mucoide LCA e presenza di cisti osse. Trent'anni fa ebbi infortunio causa distorsione con lesione LCA . Ho sempre corso e giocato a calcio ma nell'ultimo mese ho dovuto fermarmi causa versamento e dolore ginocchio. Un consulto da un noto ortopedico di **** propone artroscopia per pulizia menisco e sistemazione ginocchio leggermente varo. Dicendomi che non avrei più potuto correre . Sare grato se mi prospettasse una qualsiasi soluzione che mi consentisse l’attività di running. La ringrazio per il consulto che vorrà fornirmi
continua a leggere »
Lussazione al ginocchio
Salve, sono una ragazza di 16 anni e sono parecchi anni che riscontro problemi con le ginocchia, in particolare con quello destro. Mi sono fatta visitare diverse volte, ho fatto molte lastre e in 10 anni non hanno mai capito di cosa si trattasse. Qualche mese fa mi sono fatta la risonanza magnetica e hanno scoperto che ho una lussazione abituale della rotula bilaterale e che per curarla devo necessariamente essere sottoposta ad un intervento chirurgico. Mi domando.. è normale che quando cammino il ginocchio rimane all'esterno? È normale che ogni volta che corro o anche se sto ferma mi cede? A volte mi fanno molto male anche quando sto seduta per un po' di tempo oppure quando sto in piedi.. si deve curare per forza con la chirurgia o esistono altri metodi? Grazie in anticipo. Cordiali saluti.
continua a leggere »
Ginocchio dx
Egregio dottore, le riporto l'esito di una ecografia al ginocchio dx effettuata a causa di dolori, senza gonfiore che persistono per un paio di giorni, soprattutto a fare le scale e percorsi in salita/discesa, dopo aver effettuato attività sportiva. "Si segnala entesopatia inserzionale prossimale del tendine rotuleo, che presenta nel proprio contesto sfumata alterazione ipoecogena, in assenza di evidenti interruzioni delle sue fibre. Nella norma i legamenti collaterali e il tendine quadricipitale."
continua a leggere »
Lastre Ginocchio
Ho fatto una lastra al ginocchio con il seguente risultato: si rileva minuta radiopacitá, rotondeggiante, a limite netti, del diametro massimo di 5 mm, che si proietta in corrispondenza del condilo tibiale mediale, riferibile in prima ipotesi a isola di compatta. Inoltre ho eseguito una ecografia e risulta una modesta falda di versamento articolare prevalente raccolta nel recesso sottoquadricipitale. Volevo sapere cosa ho e cosa potrei fare?
continua a leggere »