Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Lussazione al ginocchio

Salve, sono una ragazza di 16 anni e sono parecchi anni che riscontro problemi con le ginocchia, in particolare con quello destro. Mi sono fatta visitare diverse volte, ho fatto molte lastre e in 10 anni non hanno mai capito di cosa si trattasse. Qualche mese fa mi sono fatta la risonanza magnetica e hanno scoperto che ho una lussazione abituale della rotula bilaterale e che per curarla devo necessariamente essere sottoposta ad un intervento chirurgico. Mi domando.. è normale che quando cammino il ginocchio rimane all'esterno? È normale che ogni volta che corro o anche se sto ferma mi cede? A volte mi fanno molto male anche quando sto seduta per un po' di tempo oppure quando sto in piedi.. si deve curare per forza con la chirurgia o esistono altri metodi? Grazie in anticipo. Cordiali saluti.


La lussazione abituale della rotula è  una situazione clinica che si determina dopo ripetuti episodi di lussazione della rotula a seguito di traumi che di per sé non sarebbero sufficienti in un soggetto normale. Dalla Sua richiesta non mi pare che questo sia successo. Probabilmente la RMN ha evidenziato una  condizione per cui i rapporti articolari di rotula e femore sono alterati per cui è necessario un intervento chirurgico. Non so cosa voglia dire "il ginocchio rimane all'esterno", ma in ogni caso non ho gli elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto senza averLa visitata e senza aver visto le immagini della RMN. Se per qualche motivo non è soddisfatta della visita e di quanto Le è stato prescritto, la sola cosa che può fare è acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio. Se anche questo specialista proporrà un intervento, si faccia spiegare in cosa consiste, qual è la finalità, quali sono i possibili rischi e complicazioni, qual è la percentuale di successo, e gli ponga tutte le domande che le saranno venute in mente.

Cordiali saluti