Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Busto D12

Salve. Le volevo chiedere un consiglio su un busto da indossare per D12/L1 scoppiate e quindi polverizzate in un incidente. Sono stato operato dallo staff del professore Mariani e mi hanno stabilizzato con le classiche barre in titanio e viti e mi hanno detto che quando sto in piedi e seduto di utilizzare un busto. Ora io utilizzo su consiglio di un negozio di ortopedica il busto **** ma sinceramente mi ci trovo molto male soprattutto dovendomi vestire.  Lei potrebbe darmi un consiglio su un altro busto che potrei prendere in considerazione per la mia situazione di salute? La ringrazio anticipatamente 

continua a leggere »

TENDINITE?

Gentile Dott.Donati La contatto per avere un suo parere in merito ad un piccolo evento traumatico riportato durante lo svolgimento di un esercizio. Durante una serie di piegamenti sulle braccia eseguiti con l'ausilio di maniglie posizionate sul pavimento ho avvertito un dolore sotto il margine sternale della clavicola destra. I piegamenti nello specifico li stavo eseguendo con le braccia molto vicine dunque non quelli che prevedono le braccia posizionate alla distanza delle spalle ma quelli in cui le maniglie da afferrare sono praticamente attaccate. Nei giorni seguenti avvertivo dolore portando il braccio destro dietro la testa, flettendolo e cercando di toccare la colonna vertebrale con la mano oppure semplicemente portandolo verso sinistra o provando a posizionare le braccia dietro il collo per compiere il gesto della rimessa laterale che eseguono i calciatori,  mentre invece estendendolo verso dx non avvertivo dolore. Passati circa 20 giorni sono andato da un ortopedico per un altro problema e dal momento che mi aveva prescritto un antinfiammatorio per 10 giorni (1 volta al giorno,solo a pranzo) ha detto che la terapia chiaramente avrebbe risolto anche questo problema. Ha palpato la zona e solo palpandola in un punto preciso la sensazione dolorosa veniva evocata. Ad oggi ho assunto ****  per 9 giorni e ho notato un netto miglioramento, riesco a portare il braccio destro dietro il collo senza avvertire dolore, e il dolore lo avverto solo se applico una certa pressione nel punto in cui la clavicola non è più visibile e si attacca allo sterno.Cosa potrebbe essere successo?

continua a leggere »

Piede

Salve io ho avuto una sottile linea di frattura caviglia sinistra nel 2010 non gessato poi passando i mesi altre eventi di lievi distorsioni, ma a distanza di anni sempre lo stesso piede adesso da quasi una settimana ho avuto una distorsione stesso piede , e non riesco ad appoggiare bene il tallone, e mi fa spesso male con a tratti picchi di dolori, nel tallone ho toccato qualcosa di duro come un bozzo, la pianta del piede non riesco a piegarla in avanti, secondo un suo parere e grave??? Basterebbe un tutore???? Sono spaventata il tallone mi fa spesso male,un suo parere

continua a leggere »

RMN GINOCCHIO

Salve , a giugno ho avuto un problema al ginocchio, ho fatto una risonanza magnetica la cui diagnosi era: -Rotula in lieve bascula laterale -Spessa plica medio-patellare -Formazine fluida poliobata in regione antero-mediale, da riferire in prima ipotesi a cisti sinoviale -Sinovite reattiva articolare -Non evidenti lesioni meniscali -Nella norma il pivot centrale e le altre formazioni capsulo-legamentose -Segnale osseo nella norma -Normale aspetto del corpo Hoffa -Area di alterazione del segnale di circa 3 mm del versante anteriore della metafisi femorale distale da riferire in prima ipotesi ad encondroma Ho fatto una cura di cerotti antinfiammatori e capsule indoxen per 1 mese, la cura sembrava aver fatto effetto ma da un paio di giorni a questa parte sto riscontrando altri problemi. Credo sia fuoriuscito altro liquido, ho delle parti gonfie e la sensazione di un pizzicore in tutta la gamba come se si addormentasse. Devo preoccuparmi ? devo fare un'altra RMN ? Ho iniziato a mettere i cerotti e assumere indoxen mattina e sera con la speranza passi come la scorsa volta ma non so se devo cambiare cura o fare altro.

continua a leggere »

condropatia

Buon giorno, una settimana fa ho fatto una meniscopatia l`ortopedico mi ha trovato una cartelagine usurata al 4 grado ad entrambi i menisci interno e mediale ginocchio sx e mi ha fatto delle perforazioni alla Pridie e fra 6 settimane avro`4 infiltrazioni di acido ialuronico: ho 62 anni potro`di nuovo a correre (fare sport) Grazie tanto

continua a leggere »