Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Piede

Salve io ho avuto una sottile linea di frattura caviglia sinistra nel 2010 non gessato poi passando i mesi altre eventi di lievi distorsioni, ma a distanza di anni sempre lo stesso piede adesso da quasi una settimana ho avuto una distorsione stesso piede , e non riesco ad appoggiare bene il tallone, e mi fa spesso male con a tratti picchi di dolori, nel tallone ho toccato qualcosa di duro come un bozzo, la pianta del piede non riesco a piegarla in avanti, secondo un suo parere e grave??? Basterebbe un tutore???? Sono spaventata il tallone mi fa spesso male,un suo parere


Purtroppo non è pensabile che solo leggendo la Sua descrizione io possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto non avendoLa interrogata, ascoltata e visitata.  Un trauma distorsivo importante potrebbe anche avere provocato lesioni legamentose e/o ossee, ma a distanza non ho elementi per decidere né la diagnosi (e quindi non posso sapere se "è grave") né tanto meno il tipo di trattamento appropriato. Mi chiedo invece perché, di fronte a un trauma importante e ancor più con conseguenze importanti (dolore, gonfiore, difficoltà alla deambulazione, ecc.),  non si sia rivolta immediatamente al pronto soccorso ortopedico per accertare subito le condizioni della caviglia e ricevere il trattamento più idoneo. Posso capire che sia spaventata, ma il percorso seguito fino a ora non è certo quello più utile. Le suggerisco di farsi visitare dal Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, perché valuti se occorrano accertamenti strumentali (=radiografie) e/o una visita ortopedica (e in tal caso nella richiesta dovrà essere indicata la classe di priorità  U=urgente  <24h, o B=breve  <10 gg,, o  D=differita <30 gg per le visite e <60 gg per gli accertamenti strumentali, o  P=programmata  <180 gg).

Cordiali saluti