Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Dolore Gambe

Da qualche anno mi capita spesso di sentire dolori forti e profondi dalle ginocchia in giu, questo sopratutto quando camino di piu o quando faccio sport. Ho fatto diverse analisi ma sembra che tutto vada bene. Non so cosa potrebbe essere. Vorrei un consiglio! Grazie!

continua a leggere »

esito radiografia schiena

Buon pomeriggio, ho 58 anni e ho da vari mesi dolori forti alla schiena, ho provato diverse cure, dalle iniezioni alla cura di pastiglie di cortisone ma senza risultati, ho fatto una radiografia alla schiena e il risultato è questo: -Iperlordosi lombare. -Scoliosi sn-convessa del rachide lombare. - Conservato l'allineamento metamerico posteriore. - Minima deformazione a cuneo anteriore di L4 in esiti. - L' ampiezza degli spazi articolari intersomatici è sostanzialmente mantenuta. Volevo chiedere se era possibile la vostra attenzione per un vostro parere più specifico. La ringrazio per la vostra gentile attenzione e spero in una vostra risposta, le auguro una bella giornata e buon lavoro.

continua a leggere »

clavicola

Buon giorno volevo un suo parere! 15 anni fa a causa di un incidente mi sono rotto la clavicola , portai 60 giorni il tutore senza intervento e guarii molto bene. ora da 10 giorni ho dolori acuti a quella clavicola solo a pigiare sopra è dolorosissimo. Sono uno sportivo e istruttore di arti marziali e non riesco piu a fare nemmeno semplici movimenti senza sentire dolore! cosa può essere successo? non ho preso colpi di nessun tipo, mi sono svegliato una mattina ed ho cominciato a sentire dolore, non sono gonfio e non ho nessun segno esterno. La ringrazio in anticipo e spero mi potrà dire qualche cosa!

continua a leggere »

Legamento deltoideo

Buona sera dott Donati, circa 10 anni fa ho ricevuto, mentre giocavo a calcio, un colpo fortissimo sul malleolo interno, colpo che provocò l'immediato gonfiore in quella zona della caviglia. Nei giorni successivi non potevo neanche appoggiare il piede per terra e sentivo come una sorta di liquido che mi bruciava. Subito dopo ho fatto una RX che ha scongiurato fratture osse. Ho trattato in quei giorno la lesione con ghiaccio e riposo, fino quando il dolore e l'infiammazione sono spariti, non ho fatto alcuna fisioterapia perchè credevo di avere risolto il problema, l'unica cosa che notavo e noto tuttora è un leggero gonfiore subito sopra il malleolo interno. In quest'ultimo periodo si è riproposto questo vecchio infortunio anche con un po' di dolore. Ho fatto una Rmn che le posto: Non versamento articolare. Un poco dismogeneo il legamento deltoideo, tuttavia ancora continuo. Regolare articolazione sottoastralgica ed il legamento interosseo. Non alterazioni a carico dei tendini flessori ed estensori dell'alluce e delle dita né a carico del peroniero lungo e breve. Come norma l'Achielleo, non lesoni osse focali. E' grave "un poco dismogeneo il legamento deltoideo"? Io il piede lo sento un poco instabile come se cedesse. Secondo lei una lesione vecchia di 10 anni può essere curata? Volevo comiciare a fare allenamento propriocettivo per le caviglie, può essermi utile? La ringrazio sentitamente

continua a leggere »

Distaccamento del menisco sinistro

Buonasera. È da due mesi e mezzo che sono bloccata a letto per uno staccamento del menisco..in attesa di essere operata. Nel frattempo la settimana scorsa  ho subito un'intervento di bypass gastrico riuscito perfettamente senza nessun problema. Alla chiamata dell'ortopedico che mi fissava l'intervento fra 10 gg e data la mia disponibilità, quando gli ho riferito dell' intervento appena subito, l'equipe medica dell'ortopedico si rifiuta di operarmi non prima di 6 mesi!!! La mia dottoressa che mi ha operato di bypass ha detto che per lei non risultano problemi che non mi possano permettere di operarmi dato che per il ginocchio sarebbe anestetizzata solo la zona interessata e non totale corporea. Per l' intervento che ho avuto io ho la necessità di dover camminare e poter star seduta per un'alimentazione corretta ma questo forte dolore che provo me lo sta impedendo e rischio di compromettere tutto il percorso fatto finora. Volevo sapere come posso fare? Siccome la situazione è urgente e la cosa sta degenerando..io come posso farmi operare senza dover aspettare 6 mesi? Questo rifiuto può dipendere dalla struttura molto rigida delle loro regole oppure è un parere unico di qualsiasi ortopedico di dover aspettare così a lungo? Grazie.

continua a leggere »