Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

29/07/2010

Nausea, vomito e chemioterapia

Un fattore importante che induce paura nei pazienti oncologici che si sottopongono a chemioterapia è rappresentato da nausea e vomito provocati dalla chemioterapia stessa. Questi sintomi, spesso sottovalutati dal medico, possono influenzare negativamente le attività quotidiane del paziente e ostacolare l'accettazione della terapia.


Gli episodi di CINV ( Nausea e Vomito Indotti da Chemioterapici) sono stati classificati in base all'esordio:
 1. Acuto – che si manifesta entro 24 ore dalla somministrazione della chemioterapia
 2. Ritardato – che si manifesta dopo 24 ore e per diversi giorni dall’inizio della chemioterapia
 3. Anticipatorio – che sono generati da odori, sapori, o ansia secondari ad una storia di scarso controllo con farmaci antiemetici o una precedente profilassi da chemio inadeguata
 4. Breakthrough – che insorge nonostante l’esecuzione di un trattamento preventivo ottimale
 5. Refrattario –  che ricorre in cicli susseguenti di terapia quando tutti i precedenti trattamenti preventivi e di salvataggio sono falliti

Il controllo dell’emesi in pazienti oncologici  deve considerare  fattori individuali comprensivi della storia clinica del paziente relativa alla terapia antiemetica, del consumo di alcol e del rischio emetico degli agenti chemioterapici impiegati. Fra le altre cause da non trascurare: l’ostruzione intestinale parziale o totale, le disfunzioni vestibolari, le metastasi cerebrali, i disturbi elettrolitici (ipercalcemia, iponatremia, iperglicemia), l’uremia, la terapia concomitante con oppioidi, la gastroparesi indotta dal tumore o da chemio (es. vincristina) o da altre cause (es. diabete).


Il  20–21 giugno 2009 la European Society of Medical Oncology (ESMO) e la  Multinational Association of Supportive Care in Cancer (MASCC) hanno tenuto a Perugia il 3° Consensus Conference sugli antiemetici.  


I risultati di questo importante incontro sono riportati in questo lavoro:

Roila F et al. Guideline update for MASCC and ESMO in the prevention of chemotherapy- and radiotherapy-induced nausea and vomiting: results of the Perugia consensus conference
Annals of Oncology 2010;21 (S5): v232–v243