Salve, ho 31 anni e ho da un po di tempo fastidio alla mano, ovvero questo dolore sopra e intorno alla mano, intorpidimento come se la sentissi impacciata. Il dolore è in tutta la mano è alle dita e aumenta se tocco la mano o se provo a stringere forza qualcosa. Non faccio lavori pesanti. Non ho gonfiori e ne niente.Sembrerebbe più un dolore articolare. Ho già effettuato visite neurologiche negative, Rm all'encefalo e cervicale senza contrasto anche essa negativa. Anche emg negativo. Ho una ridotta lordosi cervicale con modesta protusione cervicale ma senza dolore al collo quasi alle prime vertebre cervicali, e una all'inizio della prima vertebra dorsale. Solo qualche volta ho anche un fastidio al braccio ma nulla di che. Quello che da più fastidio è la mano. Può essere qualcosa di grave? Artrosi oppure fibromalgia o altro ancora? Che esame potrei altro fare? Tra l'altro non ho capito se può dipendere anche dalla cervicale anche se non ho dolore in quella zona ma protusione.Cordialità
Come può immaginare non è possibile fare ipotesi a distanza solo in base alla sua descrizione: la sintomatologia così come descritta è abbastanza generica e non consente di individuare una sede più specifica; non si sa nemmeno come i disturbi siano insorti. In ogni caso, per fare ipotesi è irrinunciabile la visita specialistica diretta. Non è chiaro perché abbia fatto tanti accertamenti ma nessuno di essi sia rivolto alla mano o al polso (potrebbe esserci una frattura misconosciuta dello scafoide, o una instabilità del polso, ma sono solo esempi di patologie locali ma certo non rilevabile con gli esami riportati. Le ricordo che qualsiasi accertamento radiografico non serve mai "per vedere se c'è qualcosa" ma serve solo ed esclusivamente al medico che l'ha prescritto, e solo per confermare o escludere una ipotesi diagnostica o per approfondire una diagnosi già fatta. Le suggerisco di rivolgersi a un Ortopedico esperto in chirurgia della mano che, dopo averla interrogata, ascoltata e visitata, deciderà quale accertamento gli (=al medico) serva. Una volta eseguito l'esame, lo porti allo stesso Specialista perché possa integrarne il risultato con quanto emerso durante la visita. Dagli elementi forniti non è possibile dire altro.
Cordiali saluti