dolore pollice sx
Vorrei avere chiarezza su referto perché mi preoccupa :a livello base falange unguenale è rilevabile area di focale rarefazione della trabecolatura ossea di 6 mm diametro, a margini sfumati.Iniziali Iniziali manifestazioni rizoartrosiche dell'interlinea trapezio metacarpale con incipienti apposizioni osteofitosiche ai margini capi ossei.Ho fatto questa rx in quanto per circa un mese senza motivo il pollice mi dava problemi, scosse dolorose, insensibilità, rossore. Ora va meglio.Grazie per la eventuale risposta.
continua a leggere »
Dolore anteriore gionocchio destro
Buongiorno Dottore, ho 30 anni e da diverso tempo ho un dolore anteriore al ginocchio destro. Ho fatto la RM e il risultato è il seguente: è presente una limitata sinovite a livello del pivot centrale e una modesta accentuazione della plicatura antero-mediale. Vorrei dunque sapere come muovermi a riguardo, ovvero cosa mi consiglia di fare per ridurre il dolore e a chi rivolgermi. La ringrazio anticipatamente e attendo un suo responso.
continua a leggere »
Rmn ginocchio
Buonasera dott. ,le incollo cosa recita il testo del referto della ris. magn del mio gin sx per chiederle se potrò tornare presto sui campi da tennis! l'idea di non poterlo più fare mi fa stare male! Vorrei sapere quindi se l'infortunio a cui sono andato incontro è molto grave! la ringrazio e le porgo Cordiali Saluti. RM GINOCCHIO SINISTRO Modesto versamento intra-articolare a livello della gola intercondilodea e dei recessi sinoviali para-rotulei. Esiti di frattura del polo mediale della rotula con lieve edema della spongiosa ossea dei frammenti di frattura. Ridotto spessore e segni di degenerazione di ambedue i menischi con lesione parziale del corno posteriore mediale. Legamenti crociati apprezzabili da inserzione a inserzione con ridotto spessore e disomogeneità di segnale di quello anteriore. Legamenti collaterali nei limiti. Non apprezzabili alterazioni di segnale della spongiosa ossea dei capi articolari femoro-tibio-peroneal
continua a leggere »
Rimozione sintesi malleolo
Buonasera dott Donati, ho rimosso placche e viti dal malleolo da 15 giorni. Non ho dolori ma la caviglia è ancora un po' gonfia. È normale? Grazie. Buon lavoro.
continua a leggere »
frattura metatarso scricchiolii
Buongiorno. Dieci giorni fa ho subito una frattura scomposta del 5° metatarso al piede destro. In pronto soccorso mi hanno ingessato. Son tornato dopo 8 giorni in ospedale per una seconda rx per valutare la frattura e il medico ha detto che non sembra mutata dalla settimana precedente. Mi hanno detto che il piede non va caricato e che posso muovermi con le stampelle senza appoggiare però il gesso a terra. Tutto va bene a parte una sera che son scivolato con le stampelle e spero di non aver subito danni alla frattura. Volevo chiederle un parere. Gia da subito (anche prima che scivolassi) sento degli scricchiolii a livello della frattura muovendo l'intera gamba. Ho riferito al medico ma non ci ha dato peso. Adesso (ma già dal secondo giorno) quando mi alzo in piedi ho la sensazione che il piede si gonfi abbastanza velocemente e mi sbatte un sacco. Se invece sto disteso non mi fa assolutamente male. Non trovando informazioni vorrei chiedere: 1) è normale a livello della frattura sentire scricchiolii? non è che questo muova la frattura e le ossa non si risaldino? 2) il dolore a livello del piede quando si è in piedi dovrebbe durare per qualche giorno o fino a quando si ha il gesso ? il medico all'ospedale mi ha detto di tornare a rimuovere il gesso a 28 giorni dalla frattura scomposta (circa a metà dell'osso): ho la perplessità che se non si è risaldato poi si rompa nuovamente. Se riesce a rispondere le sarei grato. Cordiali Saluti e molte grazie.
continua a leggere »