Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Frattura vertebrale

Buongiorno Dottore. Chiedo gentilmente un consulto per mia madre di 74 anni. Le hanno diagnosticato una frattura multipla alla colonna vertebrale L2, Lei rifiuta l'intervento non si sente assolutamente , allocche loro se ne lavano le mani dicendo non c'è niente da fare e la dimettono, ma noi sappiamo che esistono delle cure specifiche per la calcificazione. Mi potrebbe illuminare ed eventualmente indirizzarmi da un Professionista a Palermo, o meglio se lei è  in zona mi dia un contatto per eventuale visita. Grazie

continua a leggere »

Risonanza ginocchio

Buongiorno, vorrei sapere informazioni su questi 3 punti. Ho fatto 3 visite e mi son stati dati 3 pareri diversi. Condropatia di 1 grado delle cartilagini articolari dei condili femorali. Focolaio di meniscopatia al corno posteriore del menisco laterale. Flogosi del legamento crociato anteriore. La ringrazio infinitamente. Cordiali saluti

continua a leggere »

lombalgia

Salve dottore, ho 24 anni e da quando ne avevo 18 ho dolori alle gambe e alla schiena, finché sono arrivata al punto di non riuscire a camminare per molto tempo. Ho fatto tecar terapia e mi era stato detto che avevo scoliosi, discopatia, piede piatto, ginocchio valgo e bacino storto. Poi ho passato 2 gravidanze e dopo il secondo parto i dolori tornano, faccio un esame radiologico alla colonna lombosacrale che mi da questi risultati: "esame eseguito nelle due proiezioni standard. rettinilizzazione della fisiologica lordosi lombare, riduzione in ampiezza dello spazio intersomatico di L4-L5. Non lesioni ossee focali in atto". Poi ho fatto una RMN lombo sacrale e questo è il risultato: "lordosi lombare ridotta. ridotto il tono idrico a L4-L5. A questo livello disco intersomatico dilatato ad ampio raggio che impronta il sacco durale in sede mediana e riduce lievemente l'ampiezza degli ingressi foraminali. Il canale midollare lombare inoltre presenta diametri lievemente ridotti per ispessimento dei legamenti gialli con pseudoipertrofia involutiva delle articolazioni interapofisarie. Modesta protrusione ad ampio raggio dell'anulus fibroso anche a L5-S1, con minima riduzione di ampiezza degli ingressi foraminali e contiguità con i tratti preforaminali delle radici S1. Anche a questo livello il canale midollare lombare mostra diametri ai limiti bassi della norma. Ulteriore protrusione concentrica dell'anulus fibroso a L3-L4. Cono midollare in sede". Visto che ho la visita ortopedica in ospedale fra tanti mesi a causa della lista di attesa mi può anticipare che problema ho? Grazie e buon lavoro

continua a leggere »

Artrosi delle ginocchia

Gent.mo dottore, da un po' di mesi avvertivo dolore a entrambe le ginocchia: da seduta per rialzarmi è complicato, una volta in cammino quasi nessun dolore. A raggi effettuati l'esito è stato: "artrosi femore-tibiale d’ambo i lati e più evidente osteocondropatia con entesopatia rotulea. Versamento nel recesso sinoviale sovrarotuleo". Posso comprendere problemi di artrosi ma in generale c'è modo di curarla? Ha qualche suggerimento da darmi? Ringrazio anticipatamente. Saluti

continua a leggere »

problema al ginocchio

Salve. In seguito ad una scivolata avvenuta per strada un mese e mezzo fa circa, continuo ad avere dolore al ginocchio sinistro. Al momento della caduta la gamba è rimasta completamente tesa (mi sono seduta in pratica sull'altra gamba), ho fatto da subito in ospedale raggi che hanno escluso fratture ed ecografia che ha escluso lesione ai tendini. Mi hanno consigliato riposo con applicazione di ghiaccio più antinfiammatorio senza ottenere però miglioramenti. Eseguo quindi una RM con questo esito: legamenti crociati, collaterali e menischi nei limiti. Minima falda di versamento in sede sovrarotulea. Circostritta e tenue alterazione del segnale a carico della spongiosa dell'epifisi prossimale della tibia, sul versante anteriore, quale reliquato di edema della spongiosa da contusione ossea. L'ortopedico che mi ha visitato mi ha prescritto ciclo di tecarterapia, ionoforesi e rafforzamento quadricipitale. Ad oggi dopo due settimane di fisioterapia ho riacquisito la mobilità ma ho dolore all'interno del ginocchio (se schiaccio a fondo ho una sensazione di dolore come se ci fosse un livido). La fisioterapista che mi segue sospetta una sindrome femoro rotulea in seguito a delle manovre che mi ha esguito. Vorrei un suo parere se possibile sulla situazione. In più da ieri pomeriggio ho dolore anche nell'altro ginocchio, più precisamente nella parte anteriore laterale subito sotto la rotula: anche qui se schiaccio è come se ci fosse un livido. La ringrazio anticipatamente, attendo una sua risposta.

continua a leggere »