Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


distorsione tibio tarsica

Dopo una caduta la caviglia si è gonfiata con dolore al tatto in corrispondenza del collo del piede. Ho eseguito una rx con il seguente referto: "Allo stato attuale non si evidenziano lesioni ossee da traumi compatibili con la metodica utilizzata. Sottile linea di radiotrasparenza in corrispondenza del margine superiore del malleolo interno. Si consiglia esame RM.". L'ortopedico ha diagnosticato un "valido trauma distorsione tibio-tarsico sx" e mi ha applicato un bendaggio semirigido con colla di zinco e tensoplast che ho portato per 15 giorno. Tolto il bendaggio, il dolore continua e cammino male. Che fare? Non ho fatto la RM perché il medico lo ritiene superfluo. Grazie

continua a leggere »

Lombosacrale anca coccige

Salve, 6 mesi fa ho fatto un cesareo e da allora ho dolori nella zona lombosacrale che col tempo sono peggiorati e non mi permettono di dormire la notte ma ci sono anche momenti che mi impediscono di camminare. Mi è capitato di rimane bloccata non potendo né alzare né abbassare la schiena e anche di cadere stando ferma perchè non avevo più forza nelle gambe e se faccio pressione sulla gamba dx mentre cammino ho la sensazione di brucione e  spine all'altezza dell'anca e molto spesso non posso stare seduta perchè mi inizia un dolore pazzesco al coccige. Il mio medico mi ha fatto fare una cura di un mese con il cortisone ma nessun miglioramento anzi sembrerebbe peggiorato dopo la cura. Le sarei molto grata se mi da un suo parere

continua a leggere »

dolori spalla e schiena tibia

Buongiorno,  ho 31 anni e da 4 mesi ho un forte dolore lombare. Ho iniziato a portare i plantari 3 mesi fa avendo un po di giovamento, ma ad oggi ho di nuovo dolore, non forte come prima ma sono comunque tutta rigida, sento di fare fatica a compiere i movimenti,  mi sento legata nei movimenti, ho fastidio anche alle ginocchia e da 10 giorni circa si è aggiunto un dolore forte alla spalla sinistra indipendentemente dal movimento, anzi se alzo il braccio verso l' alto il dolore diminuisce, come se ruotando il braccio facesse degli scricchioli che alleviano il dolore.  Cosa può essere ? mi fa male tutto il giorno tranne brevi pause di pochi secondi,  non capisco come mai. forse è causato del lavoro faticoso che svolgo (faccio le pulizie ). Lo stesso dolore pulsante è  presente anche nello stinco, tra caviglia e ginocchio per intenderci. Spero mi risponderà. Grazie la cosa che più  mi preoccupa è la spalla

continua a leggere »

parere post risonanza

Gent.mo Dott La contatto per un consulto specialistico in merito all'esito della risonanza magnetica che riporto di seguito: Artrosi acromion-claveare caratterizzata da aspetto ipertrofico dei capi ossei contrapposti, piccoli geodi subcondrali ed edema capsulare. Acromion curvo(bigliani2); lieve risalita della testa dell'omero con associata riduzione dello spazio di scorrimento subacromiale (5mm).  Artrosi gleno-omerale caratterizzata da sofferenza subcondrale di tipo sclerogeodico a carico di tronchite e tronchine. Esile versamento endoarticolare. Minima distensione della borsa subacromion-deltoidea. Assottigliato il tendine sovraspinato, che presenta lesione parcellare della sua superficie articolare, dello spessore inferiore a 2mm. Non si apprezzano segni di involuzione adiposa a carico del rispettivo ventre muscolare. Ulteriore lesione parcellare intratendinea a carico del tendine sottoscapolare; non si apprezzano segni di involuzione adiposa a carico del rispettivo ventre muscolare. Regolari i tendini infra-spinato e piccolo rotondo. Il tendine capo lungo del bicipe è in sede nella sua doccia e mostra lieve distensione sinoviale. Ho ricevuto pareri discordanti in merito ad una chirurgia con il laser.  Lei cosa potrebbe consigliarmi? Nel ringraziarLa anticipatamente per il tempo dedicatomi Le porgo distinti saluti.

continua a leggere »

lesione tendine estensore

Caduto dalla moto mi recavo al PS e dopo una radiografia mi veniva messa una stecca metallica per 30gg.  Al controllo mi dicevano tutto OK. Il dubbio è  che ad oggi ho il dito gonfio e semi bloccato oltre che l'ultima falange è piegata. Mi sono recato per fare la fisioterapia prescrittami ma non si sa quando inizierò. Il referto del PS dice: sospetta lesione tendine estensore 4 dito mano sinistra. Chiedevo se è tutto normale e se i 30gg che hanno tenuto il dito in iperestensione non siano pochi. Ringraziandovi anticipatamente cordialmente saluto.

continua a leggere »